Politica
8 Agosto 2025
A chiederlo è un'interrogazione in Regione a firma Alice Parma, Paolo Calvano, Daniele Valbonesi, Fabrizio Castellari, Niccolò Bosi, Eleonora Proni e Emma Petitti

Il Pd: “Risolvere la questione delle concessioni balneari per tutelare il turismo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Schianto sull’Acciaioli, muore la 29enne Alexandra Trebe

Tragico incidente stradale a Lido delle Nazioni, dove - durante la nottata tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto - una ragazza 29enne di nazionalità rumena, Alexandra Ionela Trebe, è morta a seguito di uno schianto tra due auto

Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”

"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer

Ex zuccherificio a Comacchio. Valter Zago critico con Tomasi e Sipro

Il segretario del Circolo del Delta di Sinistra Italiana: "Come può la vicesindaca di Comacchio, con delega anche all’urbanistica, ignorare che tutta la superficie dell’ex impianto saccarifero di Comacchio ha dei vincoli di destinazione d’uso dettati dal “Piano di Stazione Centro-Storico di Comacchio” del Parco del Delta del Po, Il quale è sovraordinato alla strumentazione urbanistica comunale?"

Tutelare il turismo emiliano-romagnolo garantendo un’applicazione uniforme applicazione dei bandi delle concessioni balneari e sollecitando il governo a definire un quadro normativo chiaro e a tutela del turismo emiliano-romagnolo.

A chiederlo è il Partito democratico con un’interrogazione a firma Francesca Lucchi (prima firmataria), Alice Parma, Paolo Calvano, Daniele Valbonesi, Fabrizio Castellari, Niccolò Bosi, Eleonora Proni e Emma Petitti.

“Come più volte lamentato dalle Regioni, dagli enti locali e dalle associazioni di categoria, i decreti attuativi sul tema concessioni balneari sono in ritardo di mesi e i Comuni stanno aspettando la loro pubblicazione per procedere alla stesura dei bandi di gara: tali bandi, in mancanza di regole chiare e coordinate in tutto il Paese, rischiano di essere molto diversi tra territorio e territorio, generando gravi disparità di trattamento verso i concessionari e pende sull’Italia la procedura d’infrazione europea”, spiegano i democratici per i quali “la Regione Emilia-Romagna ha già da tempo avviato un dialogo con i Comuni, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali per presentare al governo un documento contenente proposte concrete e migliorative, destinate a tutelare le imprese locali e garantire la stabilità del settore balneare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com