Copparo
7 Agosto 2025
Tre squadre e tanto affetto per onorare la memoria di Ila al campo di Saletta

Tutti in campo per il quarto memorial Pasi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sette anni senza Alfio Finetti. Il ricordo a Copparo

Venerdì 8 agosto ricorre il settimo anniversario della scomparsa di Alfio Finetti, uno dei figli più illustri del territorio copparese che ha lasciato in eredità indimenticabili brani e scritti diventati patrimonio culturale della nostra provincia

Parte la sperimentazione per una nuova rotonda nel centro cittadino

Snellire la viabilità nel cuore del centro cittadino e ottimizzare la mobilità ciclopedonale. Sono questi i benefici attesi dalla nuova rotatoria che prenderà corpo all’incrocio tra viale Carducci, via Fiorini, via Alighieri e Piazza del Popolo in sostituzione degli impianti semaforici presenti

A Saletta arriva la Festa dell’Anguilla

A Saletta torna l’appuntamento con la Festa dell’Anguilla – Sagra di San Rocco organizzata da Pro Loco Saletta Aps con il patrocinio del Comune di Copparo. L’evento, giunto alla sua 17esima edizione, si terrà da giovedì 7 a domenica 10 agosto e unirà come sempre ottimo cibo, musica e intrattenimento

Saletta. Tre squadre e una sessantina di sportivi, tre partite e premi per tutti i team, fino alla cena tutti insieme. Il torneo calcistico quarto memorial Ilario Pasi si è disputato mercoledì 6 agosto al campo sportivo di Saletta.

Amatori Saletta, Amatori Over e la compagine Amici di Ila hanno voluto ricordare il giovane, scomparso nel 2021, all’insegna dello sport che più amava: il calcio.

Un momento di intensa partecipazione, vissuto con spirito di aggregazione, amicizia e condivisione, a cui hanno partecipato i genitori di Ilario, mamma Lucia e papà Michele, e l’assessore allo Sport Fabio Felisatti.

“Per noi è importante che questa manifestazione sia dedicata a Ilario – hanno rimarcato i familiari -. Il calcio era la sua grandissima passione, come i suoi tre gatti”. Massimo Pavani della Pro Loco di Saletta ha tracciato un ricordo commosso e sincero di Ilario: “Ha iniziato come calciatore: era un ragazzo tranquillissimo, ma in campo era devastante, una forza pazzesca e una grinta incredibile. Quando sono subentrati i problemi con la schiena è diventato un dirigente: sempre presente e in gamba”.

L’assessore Felisatti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento dell’amministrazione comunale: “Grazie alla famiglia di Ilario, per la forza e la disponibilità con cui ci permette di rinnovare questo significativo momento di ricordo e condivisione, agli atleti, per aver voluto  onorare sul rettangolo di gioco la memoria di un ragazzo che è stato un grande sportivo e un grande appassionato, e agli organizzatori e ai volontari di Saletta, che dimostrano quanto sia saldo e potente il senso di comunità che ci unisce. Lo sport è sempre condivisione”.

La serata si è conclusa con un momento conviviale, occasione per rinsaldare legami, condividere ricordi e ribadire, ancora una volta, che la memoria può essere alimentata anche attraverso il gioco e la partecipazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com