Fugge all’alt dei carabinieri, raffica di denunce per un 35enne
Ha ignorato l'alt dei carabinieri, invertendo la marcia. Ma quel tentativo di fuga non ha avuto vita lunga e i militari del 112, dopo averlo rintracciato, lo hanno denunciato
Ha ignorato l'alt dei carabinieri, invertendo la marcia. Ma quel tentativo di fuga non ha avuto vita lunga e i militari del 112, dopo averlo rintracciato, lo hanno denunciato
L’Azienda USL di Ferrara ha predisposto nell’intera provincia le aperture degli ambulatori dei Medici di famiglia e dei Pediatri di Libera Scelta per giovedì 14 AGOSTO 2025, che ricordiamo è un giorno pre-festivo
Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto
Una tragedia ha scosso la quiete della serata di martedì 30 luglio lungo la Strada Statale 16, all’altezza di Ripapersico, nel comune di Portomaggiore. Intorno alle ore 22, un camionista di 53 anni, originario de L’Aquila, ha accusato un malore fatale mentre era alla guida del proprio mezzo pesante
Ha notato quella che sembrava essere la bici che gli avevano rubato qualche giorno e ha chiamato i carabinieri, che - dopo averla recuperata - gliel'hanno restituita
Portomaggiore. Un’interpellanza presentata in Consiglio Comunale da Roberto Badolato, capogruppo della lista “Uniti per Portomaggiore”, riporta all’attenzione pubblica la questione della manutenzione straordinaria in corso presso la Casa della Salute di via De Amicis, oggetto di interventi nell’ambito della realizzazione della nuova Casa di Comunità di Portomaggiore.
Il progetto, finanziato con i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Next Generation EU, prevede un investimento significativo, pari a 1.210.349,20 euro come base d’asta. I lavori sono stati affidati alla ditta aggiudicataria il 5 dicembre 2023 dall’Azienda USL di Ferrara, con termine previsto per il 29 luglio 2024.
Tuttavia, a distanza di oltre un anno dalla data d’affidamento e ben oltre il termine indicato, il cantiere risulta ancora aperto. Una situazione che, secondo Badolato, sta causando disagi evidenti sia nella gestione dei servizi sia per gli utenti e il personale socio-sanitario, costretto a operare in condizioni di emergenza.
Nell’interpellanza, il consigliere chiede di sapere se i ritardi siano imputabili esclusivamente a problemi tecnici legati alla realizzazione delle opere oppure se siano riconducibili alla necessità di reperire ulteriori risorse economiche per completare i lavori, ma anche quali siano i tempi attuali stimati per la conclusione del cantiere e la conseguente riconsegna dell’immobile, al fine di garantire un’efficace erogazione dei servizi sanitari.
L’interpellanza riflette una preoccupazione crescente tra i cittadini di Portomaggiore, che attendono risposte concrete su un’infrastruttura ritenuta strategica per la sanità territoriale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com