Attualità
7 Agosto 2025
Esponenti di associazioni, sindacati e partiti politici e alcuni cittadini hanno recitato 18.500 nomi di bambini e bambine uccisi nella guerra in Medioriente. Golinelli: "Guerra contro una popolazione"

L’eco dei nomi dei bambini di Gaza

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

di Tommaso Piacentini

Un mantra doloroso e sinistro. Al posto di preghiere, i nomi. I nomi dei 18.500 bambini palestinesi che dall’inizio del conflitto a Gaza sono stati uccisi dall’esercito israeliano, sono stati recitati ieri (6 agosto) durante la manifestazione organizzata dalla Rete per la Pace Ferrara, convocata per chiedere ancora una volta lo stop al genocidio del popolo palestinese e alla guerra che sta provocando vittime tra i più innocenti.

Divisi in due postazioni tra piazza Duomo e il listone di piazza Trento e Trieste, alcuni degli esponenti delle circa sessanta tra associazioni, sindacati e partiti politici che hanno aderito alla manifestazione e alcuni cittadini, si sono turnati per recitare 50 nomi a testa di bambini e bambine uccisi a Gaza, seguiti dall’età di ciascuno di loro. Tutte vittime giovanissime, la maggior parte tra i pochi mesi e i 5 anni, a cui la Rete ha deciso di dare voce, quella stessa voce che è stata strappata loro dalle bombe.

“La situazione peggiora ogni giorno – ha dichiarato Sergio Golinelli, uno degli organizzatori della manifestazione -. I dirigenti israeliani parlano molto e i parlamentari della Knesset stanno terminando il lavoro iniziato nel ’48 che prevedeva di espellere gran parte dei palestinesi da quello che sarebbe stato il territorio di Israele, impadronendosi delle loro case e delle loro proprietà”.

I profughi del ’48 e i loro figli si sono rifugiati nella striscia di Gaza, quindi questa sarebbe la seconda espulsione che subirebbero – ha proseguito Golinelli – . Sono 6 milioni i palestinesi della diaspora e siccome hanno l’attestazione della condizione di profugo sancita dall’Unwra delle Nazioni unite (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente ndr), adesso c’è una corrente di pensiero in Israele che vuole abolire l’Unwra, perché sancisce il diritto al ritorno dei palestinesi”.

Una guerra, quindi, che colpisce i civili: “Non è una guerra tra eserciti – ha sottolineato Golinelli – è una guerra contro una popolazione. I bambini registrati sono 18.500 ma non sappiamo la realtà, perché a volte i corpi sono talmente irriconoscibili da non essere registrati e, in più, questa cifra è di alcuni giorni fa, pubblicata dal Washington Post: nel frattempo ne saranno morti altri”.

Presente alla manifestazione anche la Consigliera del Partito Democratico Anna Chiappini: “Noi abbiamo aderito a questa manifestazione con grande partecipazione. Il senso di questa manifestazione è di fare presente alle persone che non passi in silenzio ciò che sta avvenendo nella striscia di Gaza, qualcosa a cui assistiamo inorriditi e, penso di interpretare il senso comune oltre a quello del mio partito, con un grande senso di impotenza”.

“Si sta consumando – ha proseguito la dem – un genocidio che ha aspetti di disumanizzazione a tali livelli che i nostri occhi non erano abituati da tempo a vedere. Oltre a portare avanti l’idea di due popoli e due stati, oltre a richiedere azioni di tipo diplomatico che, però, si sono infrante davanti all’ipocrisia e all’appoggio a Israele di tanti governi, lo scopo è dare voce a questa verità, una verità che riecheggi tra di noi“. Una verità a cui hanno fatto eco i nomi delle giovani vittime, pronunciati fino alle 23 di ieri, perché rimangano impressi nella memoria comune.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com