Attualità
7 Agosto 2025
Per l'anno scolastico 2025-26. Accettazioni entro il 12 agosto

Servizi educativi comunali 0-6 anni: pubblicata la seconda assegnazione dei posti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Puliti i porti di Goro e Gorino

Si sono concluse nella mattina del 9 agosto le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti nei porti di Goro e Gorino, iniziate nel pomeriggio dell'8 agosto a cura di Clara S.p.A., su incarico del Comune di Goro

Il Comune di Ferrara ha pubblicato la seconda assegnazione dei posti e le liste d’attesa aggiornate per i servizi educativi 0-6 anni (nidi, scuole dell’infanzia e spazi bambini) relativi all’anno scolastico 2025-2026. Gli elenchi sono disponibili online sul sito istituzionale www.comune.fe.it/edufe.

Questa nuova assegnazione comprende anche i bambini le cui famiglie avevano precedentemente scelto, come previsto dal Regolamento, di rinunciare al posto ricevuto per rimanere in lista d’attesa in attesa di una struttura preferita. Non sono invece previste nuove assegnazioni per le graduatorie dei non residenti, sia per i nidi che per le scuole dell’infanzia, che restano quindi invariate.

Le famiglie interessate dovranno confermare l’accettazione o la rinuncia del posto assegnato entro martedì 12 agosto alle 12, accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE al portale sosi@home. In alternativa all’accettazione o alla rinuncia, è possibile esercitare – una sola volta – l’opzione di rinunciare al posto mantenendo attiva la lista d’attesa per gli altri istituti scelti. In caso di mancata risposta, il posto si considera automaticamente rinunciato.

Coloro che accetteranno il posto verranno contattati dalle insegnanti tra la fine di agosto e l’8 settembre per le comunicazioni di inizio anno.

“Confermiamo l’impegno costante del Comune di Ferrara – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli – per garantire un’offerta educativa accessibile e di qualità per tutte le famiglie. I numeri confermano una richiesta crescente di servizi per la prima infanzia e la scuola dell’infanzia, e il nostro obiettivo è continuare a lavorare per ampliare la disponibilità di posti e rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio. Lavoriamo in sinergia con gli uffici, le scuole e i servizi per costruire percorsi educativi solidi, inclusivi e orientati al benessere dei bambini e delle bambine”.

Dal 13 agosto al 25 settembre sarà possibile, per chi è ancora in lista d’attesa, modificare la domanda già presentata tramite l’apposito modulo disponibile nella sezione Modulistica del sito Edufe.

La riapertura delle iscrizioni è prevista dal 18 al 25 settembre. Seguiranno la fase istruttoria, la pubblicazione delle graduatorie provvisorie il 9 ottobre, la possibilità di presentare ricorsi entro il 13 ottobre e, infine, la pubblicazione delle graduatorie definitive e delle nuove assegnazioni il 16 ottobre. L’accettazione dei posti assegnati in questa ultima fase dovrà avvenire entro il 21 ottobre.

Per informazioni o assistenza nella procedura online è possibile contattare gli uffici del Servizio Istruzione al numero 0532 418148, 418153 o 418159 negli orari di apertura indicati sul sito.

Tutti i dettagli, i moduli aggiornati e le scadenze sono disponibili alla pagina dedicata ai servizi educativi: https://www.comune.fe.it/edufe.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com