Basket
6 Agosto 2025
Al debutto europeo un’ottima prestazione per gli studenti dell’Università di Ferrara

Basket 3×3, il Cus conquista gli ottavi agli Eusa di Salerno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Basket. Dalpozzo guiderà ancora la Despar

Sarà ancora Daniele Dalpozzo a guidare la Despar 4 Torri in Serie C. Il condottiero della promozione siederà come capo allenatore sulla panchina granata anche nella stagione 2025-2026, con l’obiettivo di consolidare la categoria

Serie B. Adamant Ferrara, il calendario completo

Nella giornata di oggi (giovedì 31 luglio) la Lega Nazionale Pallacanestro ha diramato il calendario completo della Serie B Nazionale, dopo aver reso nota - mercoledì - la prima giornata del campionato

Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno

La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno

Il Cus Ferrara ha rappresentato con onore l’Università degli Studi cittadina agli European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, disputati a Salerno, chiudendo il torneo maschile con uno storico approdo agli ottavi di finale.

La squadra formata da Leonardo Cavicchi (studente di Giurisprudenza), Alessandro Trinca (Medicina), Matteo Leopizzi (Economia), Nicola Cristono (Scienze Motorie) ha conquistato un risultato tutt’altro che scontato, considerando che per il team estense si trattava della prima esperienza internazionale, partendo da un ranking iniziale di 1 punto contro i 60 delle squadre teste di serie. Tra le 24 formazioni partecipanti, i ragazzi ferraresi sono stati sorteggiati in un girone di altissimo livello, dovendo affrontare i lituani dell’Università di Vytautas Magnum (partita persa 11-21) e gli spagnoli dell’Università di Valencia (perdendo 12-15) che si sono poi laureati rispettivamente campioni e vicecampioni di questo Championship europeo.

Senza scoraggiarsi gli studenti di Unife hanno affrontato con determinazione e maturità le partite successive dove sono arrivate le vittorie con l’Università di Pardubice-Repubblica Ceca (16-12) e con Debrecen-Ungheria (16-12) che hanno consentito loro di accedere agli ottavi di finale, dove si sono arresi alla fortissima Università di Nantes (Francia) arrivata poi sul terzo gradino del podio.

“I nostri ragazzi sono stati inseriti in un girone estremamente competitivo – dice Filippo Bertelli, presidente della Vis 2008 che ha fornito supporto tecnico alla delegazione -. Prova ne sia che tre degli avversari affrontati hanno occupato interamente il podio. Contro la Lituania abbiamo offerto una prestazione di grande intensità, prosegue, riuscendo a metterli in difficoltà per oltre metà partita. Con Valencia, invece, la sconfitta è arrivata per un’ingenuità proprio negli ultimi secondi di gioco”.

“Nonostante il risultato – aggiunge – i nostri atleti hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli. Essendo la prima partecipazione, non conoscevamo il contesto del torneo, ma questa esperienza rappresenta sicuramente un punto di partenza importante e di buon auspicio per il prossimo anno”.

Orgogliosa del risultato ottenuto e non solo dal punto di vista sportivo Cinzia Garbellini, Direttrice Generale del Cus Ferrara che come consuetudine accompagna le delegazioni alle varie manifestazioni.

“Questa esperienza ha avuto un altissimo valore formativo – dice la dirigente -. Il confronto con università di altissimo livello europeo, per una squadra alla prima partecipazione, ha messo in evidenza quanto il progetto del CUS Ferrara, in sinergia con l’Università e le realtà del territorio, possa offrire opportunità concrete di crescita agli studenti-atleti. I ragazzi sono stati impeccabili per spirito, correttezza e determinazione. Questo è solo l’inizio”.

“Un plauso particolare va ai colleghi del Cus Salerno – conclude -. Hanno organizzato l’intera manifestazione in un Campus all’avanguardia. L’evento si è distinto per professionalità, efficienza organizzativa e attenzione ai dettagli, grazie a dirigenti, staff e volontari capaci di creare un clima ospitale, accogliente e funzionale per tutte le delegazioni partecipanti”.

Il presidente del Cus Ferrara Giorgio Tosi, ha accolto con viva soddisfazione i risultati provenienti da Salerno: “La partecipazione agli EUSA non è solo una tappa sportiva, ma una grande occasione di crescita personale e accademica, ha detto il massimo dirigente. Per Ferrara, si è trattato di un debutto europeo nel basket che lascia il segno e che apre le porte a nuove sfide, con l’obiettivo di consolidare, grazie alla collaborazione e sostegno dell’Università di Ferrara, una tradizione sportiva universitaria competitiva anche a livello internazionale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com