Politica
6 Agosto 2025
Giada Zerbini parte dal Centro Cittadino e invita tutti alla Festa dell'Unità che si terrà dal 12 al 21 settembre

Al via il tour della segretaria nei circoli del PD

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio

Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano

Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”

"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso il circolo del Centro cittadino, la prima tappa del tour della segretaria comunale del Partito Democratico di Ferrara, Giada Zerbini. L’iniziativa inaugura ufficialmente un percorso di ascolto e confronto con la cittadinanza, che nei prossimi giorni coinvolgerà i diversi quartieri e le frazioni della città.

L’incontro, che ha registrato la partecipazione di circa cinquanta persone, nelle intenzioni dei dem vuole rappresentare l’inizio di una nuova fase del Partito Democratico locale, fondata su tre principi fondamentali: partecipazione, trasparenza e discontinuità. Tre direttrici che – come ribadito dalla segretaria – guideranno il lavoro dei prossimi mesi.

«Vogliamo che i circoli tornino ad essere la casa di tutti i ferraresi, luoghi aperti e vitali dove si discute, si progetta e si costruisce insieme il futuro della nostra città», ha dichiarato Giada Zerbini. «Questo primo incontro è stato un successo e un segnale importante: c’è una forte volontà di partecipazione attiva. Proseguiremo in questa direzione, ascoltando con attenzione e costanza le esigenze dei territori».

Durante l’incontro sono stati affrontati temi centrali per la vita della comunità locale. In particolare, si è discusso della necessità di stabilizzare il personale dei servizi educativi, a garanzia della qualità e della continuità nei servizi rivolti alle famiglie. È stato inoltre evidenziato il ruolo strategico del PNRR nell’attuazione di interventi nelle frazioni, con l’obiettivo di colmare i divari territoriali e valorizzare l’intero patrimonio urbano e rurale del comune.

Altri argomenti al centro del confronto hanno riguardato il sostegno all’associazionismo come leva per la coesione sociale e culturale, e la sfida dell’attrattività del territorio, che troppo spesso fatica a trattenere i giovani formati dall’Università di Ferrara.

Ampio spazio è stato infine riservato al tema della sanità territoriale: si è parlato del rafforzamento delle case di comunità, considerate presidi fondamentali da valorizzare e consolidare, e della necessità di potenziare i servizi rivolti alle persone anziane non autosufficienti, affinché l’assistenza possa rispondere in modo concreto ed efficace ai bisogni crescenti della popolazione. Come ha inoltre sottolineato Giuseppe Lagrasta, infermiere e neo iscritto al Partito Democratico di Ferrara, subito impegnato in segreteria comunale, è necessario alzare il livello di attenzione sulle disabilità.

Il tour proseguirà per tutto il mese di agosto, toccando i diversi circoli del territorio comunale. Le prossime tappe saranno comunicate attraverso il sito ufficiale del Partito Democratico di Ferrara e i canali social della Segretaria Zerbini. L’invito alla partecipazione è rivolto a tutti i cittadini e le cittadine interessati a contribuire a un progetto di città più giusta, inclusiva e dinamica.

In conclusione, la segretaria Giada Zerbini ha voluto ringraziare i volontari invitando “tutti coloro che desiderano partecipare alla vita politica e civile della città a prendere parte alla Festa dell’Unità, in programma a Ferrara dal 12 al 21 settembre: un’occasione importante di incontro, confronto e condivisione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com