Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara. La programmazione proseguirà fino al 7 settembre, ogni sera, presso il Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 7 al 13 agosto.
Giovedì 7 agosto – No other land, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor (v.o. sott. ita)
A Masafer Yatta, villaggi della Cisgiordania subiscono da decenni demolizioni da parte di Israele, che rivendica l’area come zona militare. Basel Adra e altri attivisti documentano le ingiustizie, mentre la comunità resiste per restare nella propria terra.
Venerdì 8 agosto – Nosferatu, di Robert Eggers
Nel 1838, il giovane Thomas Hutter viene inviato nei Carpazi, dove scopre che il misterioso conte Orlock è un vampiro. Ossessionato da Ellen, moglie di Hutter, Orlock si trasferisce a Wisborg portando con sé morte e pestilenza. Ellen è l’unica in grado di fermarlo, ma dovrà resistere alla sua seduzione per tre giorni.
Sabato 9 agosto – Follemente, di Paolo Genovese
Una brillante commedia corale sull’amore e le sue mille sfumature. Genovese orchestra personaggi e situazioni al limite del paradosso per raccontare con intelligenza, leggerezza e una vena malinconica i legami sentimentali di un gruppo di pazienti in terapia di coppia.
Domenica 10 agosto – Emilia Perez, di Jacques Audiard
Il musical rivelazione dell’anno, vincitore di due Oscar. Racconta la trasformazione di un narcotrafficante che decide di diventare la donna che ha sempre saputo essere. Un’opera visionaria e radicale, che mescola politica, melodramma e forza visiva.
Lunedì 11 agosto – Napoli – New York, di Gabriele Salvatores
Napoli, 1949: la piccola Celestina, rimasta orfana, parte con l’amico Carmine su una nave americana diretta a New York, alla ricerca della sorella scomparsa. Tra avventure rocambolesche e incontri indimenticabili, il film di Salvatores mescola fiaba e realtà con una regia raffinata e uno sguardo intenso sull’Italia postbellica. Un racconto emozionante che reinterpreta la tradizione letteraria per ragazzi in chiave moderna e coinvolgente.
Martedì 12 agosto – Giurato numero 2, di Clint Eastwood
Clint Eastwood dirige un intenso dramma giudiziario dove il confine tra innocenza e colpa si assottiglia. Justin Kemp, ex alcolista e futuro padre, scopre di essere legato all’omicidio su cui è chiamato a giudicare. Mentre il passato riaffiora, si apre un dilemma lacerante: confessare o condannare un innocente. Un film essenziale sul peso della coscienza.
Mercoledì 13 agosto – L’orchestra stonata, di Emmanuel Courcol
Commedia delicata e coinvolgente, ispirata a una storia vera, racconta di un laboratorio musicale in un carcere. L’incontro tra un direttore d’orchestra e i detenuti porta alla nascita di una nuova sinfonia fatta di fragilità, talenti nascosti e speranza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com