Cento. Undici imprese del comparto edile del territorio di Cento hanno scelto di allearsi, dando vita alla rete d’impresa InOpera, un progetto ambizioso basato su collaborazione, condivisione e visione strategica. Un’alleanza che ha subito raccolto il plauso dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’assessore alle Attività Produttive, Filippo Taddia, che ha definito l’iniziativa “un accordo virtuoso” e un “esempio concreto di collaborazione, visione strategica e capacità di fare squadra”.
La rete InOpera nasce per affrontare in modo congiunto sfide complesse del mercato, in particolare le grandi gare pubbliche e private. Le imprese aderenti metteranno in comune mezzi, competenze, certificazioni e capacità produttive, in un’ottica di crescita sostenibile e competitività condivisa.
“Quando undici aziende scelgono la via della collaborazione al posto di quella della mera competizione” – ha sottolineato Taddia – “è evidente che è tutto il territorio a giovarne, in termini di ricchezza e competitività”.
L’Amministrazione ha voluto esprimere un segnale chiaro di sostegno al progetto e al suo presidente, Andrea Merighi, con un messaggio diretto dell’assessore: “Ci tengo a congratularmi e fare il mio personale in bocca al lupo al neo presidente Andrea Merighi e a tutte le imprese coinvolte: siamo al vostro fianco e al fianco di tutti coloro che mettono al centro la crescita sostenibile del tessuto produttivo locale”.
Secondo Taddia, InOpera rappresenta un modello da seguire in un’epoca in cui il mondo produttivo è chiamato a reinventarsi continuamente: “In un contesto economico complesso e in continua evoluzione, unire le forze è la strada giusta per creare valore e nuove opportunità”.
La conclusione dell’assessore è anche un auspicio: “La nascita di InOpera è un segnale forte, positivo e chiaro: insieme si vince. Vince Cento”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com