Copparo. “Ci risiamo e questa volta non staremo zitti: la sinistra di Copparo ha tolto la maschera”. Inizia con toni accesi la replica del circolo di Fratelli d’Italia di Copparo all’attacco lanciato dal gruppo consiliare del Partito Democratico in merito alla mancata approvazione di una mozione che condannava le violenze nella Striscia di Gaza.
FdI rivendica la coerenza della propria posizione, rigettando le accuse di insensibilità e accusando la minoranza di usare “solo propaganda” e di “nascondere parte della verità”. I meloniani precisano che la loro scelta in consiglio comunale non è frutto di indifferenza, ma di responsabilità istituzionale: “La nostra posizione su quanto sta accadendo in Medio Oriente, il dolore per le vittime civili, la preoccupazione per le violazioni dei diritti umani, sono sentimenti che ciascuno di noi, come cittadino e come essere umano, ha tutto il diritto e il dovere di provare a manifestare…”, affermano, aggiungendo però che “non possiamo, per senso di responsabilità e rispetto verso i cittadini che ci hanno eletto, trasformare quest’aula in un’arena di geopolitica internazionale”.
Secondo FdI, discutere di conflitti esteri in un consiglio comunale rappresenta una deriva ideologica: “Non abbiamo le competenze, gli strumenti, né tantomeno il ruolo per incidere in maniera concreta o efficace su un conflitto così complesso”. L’invito, quindi, è a riportare il dibattito sui temi concreti della vita quotidiana, su ciò che davvero incide sul benessere della comunità: “I cittadini ci chiedono di risolvere i problemi concreti del nostro territorio: agricoltura, sicurezza, servizi pubblici, trasporto locale, sostegno alle famiglie, alle scuole e agli anziani”.
FdI non si limita a difendere la propria posizione, ma passa all’attacco diretto: “Mentre voi ci accusate di non aver preso posizione sulla guerra in Medio Oriente, perché non dite ai cittadini di Copparo che avete votato contro le ratifiche di giunta per…” – e segue un lungo elenco di interventi concreti, tra cui il miglioramento sismico della scuola materna di Coccanile, l’efficientamento degli impianti termici in diversi edifici scolastici e sportivi, l’attivazione di nuove sezioni per i centri estivi, oltre a nuovi giochi inclusivi nel parco di Villa Zardi.
“Ebbene, cari consiglieri di minoranza – conclude il circolo – di questo dobbiamo occuparci: degli interessi, dei bisogni e delle problematiche locali della nostra comunità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com