Comacchio
7 Agosto 2025
Sabato il taglio del nastro. Tra street food, spettacoli e la tradizionale regata storica si celebrerà il patrono comacchiese

Fiera di San Cassiano: un ricco programma di eventi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

Comacchio. Sabato 9 agosto alle ore 18 sarà inaugurata con il tradizionale taglio del nastro – che si terrà in via Zappata, all’angolo con piazza Duomo – la fiera di San Cassiano che quest’anno coinvolgerà tre location: via Zappata, che ospiterà il luna park; via XX Settembre e la zona Duomo che ospiteranno lo street food e gli spettacoli; infine la tradizionale vetrina della scalinata dei Trepponti.

Si inizierà giovedì 7 e venerdì 8 agosto con l’apertura del luna park, che proseguirà fino al 13 agosto. Alle ore 18 di sabato 9 agosto si terrà l’apertura degli stand della “Plaza del gusto“, uno street food che offrirà ai palati dei visitatori specialità gastronomiche di tutto il mondo, con le famose carni argentine, gli spiedi brasiliani, il churrasco e la picanha, ma anche specialità spagnole e di altri Paesi. Gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle 18 alle 24.

Per quanto riguarda gli spettacoli, si comincerà il 9 agosto in piazza Duomo dove, alle 21:30, Romy Splinter presenterà una serata di balli latino americani. Per domenica 10 agosto è previsto il concerto degli XXX Energy con la cantante Raffy, che ha aperto con successo l’ultimo tour di Vasco Rossi.

Lunedì 11 agosto alle 21:30, appuntamento in piazzetta Trepponti per lo spettacolo “Con te partirò”, omaggio ad Andrea Bocelli. Martedì 12 agosto doppio spettacolo: a partire dalle 21:30 in piazza Duomo si terrà una sfilata di moda organizzata dalla Starman di Franco Casoni. Sfileranno la boutique Fly Chic e Manà di Lido degli Estensi, Onda Fashion di Lagosanto e il Paese delle Meraviglie di Comacchio. Lo spettacolo sarà affidato alla Bottega degli artisti di Sarà Parmiani. Sempre martedì in piazzetta Trepponti si svolgerà un omaggio ai Nomadi dal titolo “Un giorno insieme”. Chiusura prevista per mercoledì 13 agosto, giorno del patrono San Cassiano, con gli Ophidia Band in concerto del noto ed eclettico frontman Andrea Gelli.

Nel corso della fiera saranno anche estratte due tombole, organizzate dalla Comacchiese Calcio, che quest’anno esordirà nel campionato di Eccellenza. La prima tombola di 2.500 euro sarà estratta domenica 10 agosto, mentre mercoledì ci sarà l’estrazione di una tombola di 12.500 euro, oltre alla lotteria che verrà in palio una Fiat 600.

A mezzanotte e mezza, nei pressi del ponte San Pietro, avrà luogo il tradizionale spettacolo pirotecnico, mentre alle ore 19 in duomo si terrà la tradizionale benedizione dei vulicépi, le barche tradizionali lagunari con il fondo piatto, larghe appena 45 centimetri e lunghe otto metri. A seguire, sul canale Pallotta, prenderà il via la regata storica organizzata dall’associazione Barche Storiche.

Sempre il 13 agosto alle ore 21 si terrà nel duomo di Comacchio il concerto Armonie Barocche, in occasione del recupero dell’organo restaurato.

“Ancora una volta Comacchio si prepara al tradizionale appuntamento con la Fiera dedicata al suo patrono, San Cassiano – ha dichiarato il sindaco Pierluigi Negri – . E la nuova edizione offrirà divertimento e attrazioni per tutti, residenti ma anche i turisti. E questi ultimi, specie se stranieri, potranno conoscere le nostre tradizioni”.

“Penso alla gara dei vulicèpi – ha sottolineato il primo cittadino – , imbarcazioni uniche che sono nate a Comacchio per navigare, in velocità, lungo i nostri canali e passare sotto i ponti della città. Quest’anno, inoltre, dopo che abbiamo restaurato l’organo della Concattedrale, il 13 agosto, giorno del santo patrono, si terrà anche un concerto di musica barocca che per la sua importanza e unicità è stato inserito anche nel calendario degli eventi di Emilia Romagna Festival. L’invito è dunque quello di venire a Comacchio e godersi la nostra bellissima città in grado di offrire cultura e spensieratezza allo stesso tempo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com