Comacchio
6 Agosto 2025
L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Visit Ferrara, è in programma da giovedì 2 a sabato 4 ottobre al Florenz Open Air Resort di Lido degli Scacchi

Valorizzare attività sportiva e turismo: arriva Ferrara & Comacchio Sport

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schianto sull’Acciaioli, muore la 29enne Alexandra Trebe

Tragico incidente stradale a Lido delle Nazioni, dove - durante la nottata tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto - una ragazza 29enne di nazionalità rumena, Alexandra Ionela Trebe, è morta a seguito di uno schianto tra due auto

Ex zuccherificio a Comacchio. Valter Zago critico con Tomasi e Sipro

Il segretario del Circolo del Delta di Sinistra Italiana: "Come può la vicesindaca di Comacchio, con delega anche all’urbanistica, ignorare che tutta la superficie dell’ex impianto saccarifero di Comacchio ha dei vincoli di destinazione d’uso dettati dal “Piano di Stazione Centro-Storico di Comacchio” del Parco del Delta del Po, Il quale è sovraordinato alla strumentazione urbanistica comunale?"

Comacchio. Un evento per raccontare, promuovere e far toccare con mano la vocazione sportiva e turistica di un territorio che ha tutte le carte in regola per diventare punto di riferimento per federazioni, associazioni e organizzatori di grandi manifestazioni.

È questo l’obiettivo di Fcs – Ferrara & Comacchio Sport, l’iniziativa organizzata dal Consorzio Visit Ferrara, in collaborazione con InFerrara e Visit Comacchio, in programma da giovedì 2 a sabato 4 ottobre al Florenz Open Air Resort di Lido degli Scacchi, nel comune di Comacchio.

Per tre giorni, rappresentanti di federazioni sportive, dirigenti di associazioni e società provenienti da tutta Italia, tour operator e organizzatori di eventi, avranno l’opportunità di scoprire un territorio ricco di potenzialità: una destinazione che unisce la funzionalità e la versatilità degli impianti sportivi alla qualità dell’ospitalità, con servizi di accoglienza moderni, strutture ricettive per tutte le esigenze, ambienti naturali unici e una forte propensione alla valorizzazione delle attività all’aria aperta.

Ferrara e Comacchio si candidano così a diventare protagonisti nel panorama dell’organizzazione di campionati, tornei e manifestazioni sportive di livello nazionale e internazionale, eventi sportivi inclusivi per persone con disabilità, mettendo in mostra la propria rete di infrastrutture – palestre, palazzetti, stadi, campi sportivi, piste ciclabili, aree verdi – e una consolidata cultura dell’accoglienza che da anni rappresenta un fiore all’occhiello per il turismo della zona.

L’evento sarà strutturato in momenti di confronto, presentazioni e workshop dedicati all’incontro tra domanda e offerta, con l’obiettivo di creare connessioni virtuose tra chi promuove lo sport e chi offre soluzioni concrete per ospitare eventi di ogni dimensione.

Non mancheranno momenti di convivialità, approfondimenti sul territorio e occasioni per visitare direttamente alcuni degli impianti e delle location che compongono l’offerta ferrarese e comacchiese.

Il programma prenderà il via giovedì 2 ottobre con l’accoglienza degli ospiti e una cena di benvenuto. La giornata clou sarà venerdì 3 ottobre, con la presentazione del territorio, i saluti istituzionali e due sessioni di workshop mattutina e pomeridiana. Nel pomeriggio sarà anche possibile visitare gli impianti sportivi locali. Infine, sabato 4 ottobre, sarà dedicato alla scoperta del territorio attraverso visite guidate in bicicletta tra le Valli di Comacchio, nel cuore della Sagra dell’Anguilla, oppure per le vie rinascimentali di Ferrara, patrimonio UNESCO.

Il progetto nasce dalla convinzione che sport e turismo rappresentino un binomio strategico per lo sviluppo economico e culturale del territorio. La posizione geografica favorevole, la presenza di ambienti naturali incontaminati, la qualità delle strutture e la grande esperienza maturata nell’accoglienza rendono Ferrara e Comacchio un laboratorio ideale per immaginare nuovi modelli di turismo sportivo. Un’opportunità concreta per chi cerca location attrezzate, professionalità, bellezza e autenticità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com