Vela e inclusione nel delta del Po
L'evento si è tenuto sotto la supervisione del formatore nazionale di parasailing Giovanna Valsecchi e ha visto l'uscita di disabili e normodotati con le imbarcazioni inclusive Hansa 303 e Malupa 5.0
L'evento si è tenuto sotto la supervisione del formatore nazionale di parasailing Giovanna Valsecchi e ha visto l'uscita di disabili e normodotati con le imbarcazioni inclusive Hansa 303 e Malupa 5.0
Lo Young Club Goro, con il patrocinio del Comune di Goro, organizza l'evento in programma in piazza B. Bordoni a partire dalle ore 21
Una segnalazione sul comportamento commerciale di un operatore che opera nella Sacca di Goro, ha spinto il consigliere regionale di Rete Civica Marco Mastacchi a presentare un’interrogazione alla Giunta dell’Emilia-Romagna
Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest'ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema
"Il granchio blu è un problema con cui dovremo imparare a convivere". Sono parole di Enrico Caterino Commissario straordinario del Governo per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu
Goro. La sindaca di Goro, Marika Bugnoli, ha accolto ufficialmente il 5 agosto il nuovo pediatra, il dottor Enrico Coltraro, che subentra alla dottoressa Patrizia Magli, recentemente andata in pensione dopo una lunga carriera caratterizzata da impegno e professionalità a favore della comunità locale. L’amministrazione comunale rivolge “un sincero ringraziamento alla Dott.ssa Magli per l’importante contributo fornito nel corso degli anni”.
Coltraro riceverà i piccoli pazienti esclusivamente su appuntamento presso le seguenti sedi:
Goro (Piazza Togliatti, 63)
Martedì e Venerdì: ore 10.00-13.00
Mesola (Via Pomposa, 26)
Lunedì e Giovedì: ore 10.00-13.00
Mercoledì: ore 15.00-18.00
Comacchio (Casa della Salute, Via Felletti, 2)
Lunedì pomeriggio: ore 16.30-19.00
Per appuntamenti urgenti in giornata o consulti telefonici, è attiva una reperibilità telefonica al numero 351 4088193 nei seguenti orari:
Visite in giornata: ore 8.00-10.00
Consulti telefonici: ore 14.00-16.00
Nei giorni festivi, prefestivi, sabato e domenica, sarà attivo il servizio di Guardia Medica ai seguenti numeri:
Goro: 840 000 325
Mesola: 840 000 618
Comacchio: 840 000 369
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com