Tresignana
6 Agosto 2025
Interviene il sindaco di Tresignana Mirko Perelli per specificare che i lavori per l'idrovia avranno "il minor impatto ambientale possibile"

Final di Rero. “Nessun albero secolare sarà abbattuto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schianto sull’Acciaioli, muore la 29enne Alexandra Trebe

Tragico incidente stradale a Lido delle Nazioni, dove - durante la nottata tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto - una ragazza 29enne di nazionalità rumena, Alexandra Ionela Trebe, è morta a seguito di uno schianto tra due auto

Maltrattata dal fidanzato, lo denuncia. Scatta il divieto di avvicinamento

È indagato per aver minacciato verbalmente e aggredito più volte l'attuale ex compagna durante il periodo della loro turbolenta relazione. E ora, su decisione del tribunale di Ferrara, non potrà più avvicinarsi a lei. A carico di un 30enne di nazionalità tunisina, regolare sul territorio nazionale, è stata infatti disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Lavoratori in nero e senza tutele, blitz nelle aziende agricole di Poggio Renatico

Lavoratori privi di contratto, senza formazione e senza alcuna tutela sanitaria o assicurativa: è quanto emerso da un intervento congiunto condotto dai Carabinieri della Compagnia di Cento, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro (Itl) di Ferrara in tre aziende agricole di Poggio Renatico

Final di Rero. “Nessuna quercia secolare o albero verrà abbattuto semplicemente perché non è mai stato previsto”. A dirlo è il sindaco di Tresignana Mirko Perelli che spiega come il Comune e la Regione abbiano condiviso un percorso che, “pur rispettando una progettualità approvata da anni e che chiaramente non è oggi modificabile, garantisca il minor impatto ambientale possibile pur consentendo di realizzare le opere di consolidamento degli argini del Po di Volano e la realizzazione dell’infrastruttura del nuovo ponte necessarie a renderlo navigabile a imbarcazioni di quinta classe europea e, soprattutto a rendere l’asta sicura, mitigando il rischio idrogeologico”.

“Nei giorni scorsi – aggiunge il sindaco – sono stati effettuati accurati sopralluoghi con la ditta esecutrice, volti a individuare la vegetazione che è possibile preservare, durante l’esecuzione dei lavori. Gli alberi non prossimi alla sponda ed individuati con nastro bianco/rosso non saranno abbattuti e quelli con chiome molto grandi che si affacciano direttamente sul fiume e che potrebbero inibire il passaggio dei mezzi d’opera, saranno oggetto di interventi di potature ed apposizione di sostanze cicatrizzanti per garantire la vita delle piante, eseguite da parte di ditte specializzate. Saranno estirpate le essenze presenti lungo le scarpate, costituite in prevalenza da robinie o alberi più piccoli che saranno tuttavia sostituiti con piantumazioni in altre aree limitrofe e sulla nuova isola a valle del ponte”.

“Infatti – conclude -, un ulteriore intervento di mitigazione compensazione previsto nel progetto e richiamato nella procedura di VIA consisterà nella piantumazione di circa 1300 essenze sulla nuova isola che si è venuta a creare con i lavori di risezionamento del fiume. L’isola sarà inoltre dotata, come concordato con l’attuale Amministrazione, di molteplici migliorie che rappresenteranno un plus per il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com