L’ospitalità delle strutture balneari della Riviera non manca mai, così come sorriso dei turisti che possono gustare una succosa fetta di cocomero fresco o una bella pesca. Questo è lo spirito che ha animato la sesta edizione di “TipiCi da Spiaggia“, l’iniziativa che ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti agricoli sulle spiagge italiane e che ha fatto tappa ieri (5 agosto) al Bagno Astor di Porto Garibaldi.
L’evento è promosso da Cia Agricoltori Italiani e Sib, Sindacato italiano Balneari con il contributo organizzativo di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara per l’appuntamento ferrarese. Ma i veri protagonisti della giornata sono stati, come sempre, i deliziosi prodotti agricoli del territorio, come spiega il direttore di Cia Ferrara, Luca Simoni. “Come responsabile dei servizi della nostra associazione vivo quotidianamente la preoccupazione delle nostre aziende che vedono aumentare costantemente la burocrazia e i costi di gestione e diminuire produttività e redditi. Non è un bel momento per la nostra agricoltura, ma nonostante tutto i nostri agricoltori non fanno mai mancare il loro sostegno e i loro prodotti a questa e ad altre iniziative. Voglio ringraziarli davvero di cuore, così come ringrazio il nostro personale e gli “inossidabili” pensionati di Anp che non fanno mai mancare la loro presenza e il loro sostegno”
Un’iniziativa davvero ben riuscita che ha visto i turisti affollare gli stabilimenti balneari dove si è svolta, in contemporanea, l’iniziativa: oltre al Bagno Astor hanno aderito anche il Tangaroa Beach di Milano Marittima; Bagno Conti di Cesenatico; Bagni Mareblu 108 e 109 a Rivazzurra di Rimini.
Soddisfazione anche da parte di Giuseppe Carli, titolare del Bagno Astor e presidente provinciale del Sindacato Italiano Balneari a Porto Garibaldi. “È sempre un piacere vedere i turisti che in spiaggia gustano frutta e verdura freschissime provenienti da un campo che è davvero a pochi chilometri. D’altra parte, nelle nostre strutture ricettive i prodotti freschi e prossimali non mancano mai e sono, anzi, parte integrante della nostra offerta turistica. Quasi impensabile, infatti, pensare ai Lidi e alla nostra Riviera senza quel profondo legame che lega il lavoro degli agricoltori per produrre cibi d’eccellenza e l’ospitalità dei nostri stabilimenti balneari, famosa in tutto il mondo. Siamo tutti parte di un tessuto economico e turistico che va valorizzato e sostenuto non solo durante la stagione turistica, perché è parte integrante dell’identità stessa del nostro territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com