Lido di Spina. Per accorgersi di quanto scorra veloce l’estate basta ricordarsi il primo concerto della stagione estiva del Gruppo dei 10, tenutosi a inizio luglio, e pensare che siamo già arrivati al penultimo. Tutte le Direzioni in Summertime 2025 ha compiuto il giro di boa la scorsa settimana, con un evento emozionante e coinvolgente dedicato a Lucio Battisti, e si appresta ora a chiudere il cartellone con gli ultimi due appuntamenti: uno ad agosto e uno a settembre. Ma se a settembre si tornerà dove la stagione è iniziata, al Bar Ragno di Comacchio, ad agosto, come da tradizione, si deve rimanere al mare, al Bagno Marrakech Beach 55 del Lido di Spina (via Vene di Bellocchio, 51), dove il 7 agosto sarà protagonista un volto noto delle programmazioni dell’associazione musicale: Franco Fasano (voce), accompagnato da Max Tagliata (pianoforte e fisarmonica), Sandro Comini (trombone), Enrico Lazzarini (contrabbasso) e Lele Veronesi (batteria).
Compiuti i cinquant’anni di carriera, il noto cantautore e compositore ligure ha deciso di incidere un disco con una serie di brani, che Fasano ha scritto per altri cantanti e che ora ripropone in prima persona, in una versione acustica jazz con atmosfere swing. La serata – Mi va di cantarle così. Franco Fasano Quintet in concerto – è costruita proprio sul nuovo album (acquistabile dopo il concerto e già disponibile nei negozi e negli store digitali), Mi va di cantarle così, titolo a dir poco programmatico: una vera dichiarazione di riappropriazione di alcune delle sue canzoni che, affidate in passato alle più grandi voci del panorama musicale, hanno fatto la storia della musica italiana.
Un’iniziativa che pone Fasano davanti al tema più importante per un cantautore: “il confine tra il piacere di scrivere una canzone e il piacere di cantarla. Ho scritto queste canzoni cantando, senza sapere che sarebbero state interpretate da alcuni di questi personaggi della storia della musica”, spiega Fasano. Tra questi personaggi si possono contare Mina, Drupi, Iva Zanicchi…per esempio, tra le 13 tracce del disco, sono presenti anche Mi manchi o Io amo, brani scritti per Fausto Leali.
“La musica è bella quando la si condivide – continua l’artista –. Con Massimo Tagliata e Sandro Comini, in un concerto di qualche anno fa, è nata l’idea di provare a riarrangiare alcune canzoni senza toccare l’aspetto melodico, anche se in realtà il primo spettatore di me stesso sono proprio io: è così che siamo arrivati al disco”.
Franco Fasano nasce come uno dei più grandi compositori italiani, firmando brani approdati nella stessa Sanremo, tra cui E mo e mo per Peppino di Capri (Festival di Sanremo 1985), Io amo per Fausto Leali (Festival di Sanremo 1987), Ti lascerò per Fausto Leali e Anna Oxa (canzone vincitrice del Festival di Sanremo 1989), Colpevole per Nicola Arigliano (Premio della Critica ‘Mia Martini’ al festival del 2005). E ancora, troviamo la sua firma in brani per Mina, Drupi, Fiordaliso. Sul palco di Sanremo si è anche esibito nel 1990, con E quel giorno non mi perderai più. Nello stesso anno esce il suo primo album (Un cielo che non sai). Ad oggi, 5 sono gli album di Franco Fasano, che al Marrakech si esibirà con Massimo Tagliata. Musicista in grado di spaziare dal tango argentino al jazz, negli anni Novanta Max Tagliata ha iniziato grandi collaborazioni con musicisti come Teo Ciavarella, Felice Del Gaudio e il gruppo Banda Favela, con cui ha girato tutti i più prestigiosi jazz club d’Europa e Giappone. Con il gruppo ‘Marea’, ha girato i più importanti festival jazz italiani, come Delta Jazz Festival, Veneto Jazz Festival, Festival Soul e String, Festival delle Dolomiti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com