Spettacoli
5 Agosto 2025
Dopo un’intensa prima parte tra Germania, Toscana e Calabria ora tocca a Marche, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Piemonte

Tappe in tutta Italia per il Teatro Nucleo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone

Cinema al Pareschi: il programma dal 7 al 13 agosto

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Shrek 2 arriva al Meis

Il 6 agosto alle 21 torna l’Arena Junior, la serata gratuita del Meis dedicata a grandi e piccini che si terrà nel giardino del Museo (via Piangipane, 81, Ferrara)

Prosegue il tour estivo 2025 di Teatro Nucleo, che porta la compagnia in viaggio lungo la Penisola, con appuntamenti nelle Marche, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Piemonte, dopo un’intensa prima parte tra Germania, Toscana e Calabria.

Dopo la presenza in Germania con “Quijote!” al 17. Internationales Straßentheater Festival di Holzminden, una tappa speciale all’interno dell’Estate Fiorentina con tre diversi spettacoli – Green Theatrical Walking, Quijote! e Il Viaggio di Vega – e le repliche calabresi della nuova produzione Atterraggio di Fortuna, a Polistena e a San Ferdinando, la compagnia si prepara ad affrontare la seconda parte del percorso. Tra gli appuntamenti calabresi la partecipazione al Festival Rame, curato da Teatro Ebasko nel borgo di Melissa, che la compagnia sta valorizzando da anni attraverso un intenso lavoro culturale. Teatro Nucleo ha portato in scena lo spettacolo ContraGigantes e ha realizzato un laboratorio di creazione teatrale a cura di Natasha Czertok.

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 8 agosto alle ore 21:30 al Teatro Cortesi di Sirolo, dove Horacio Czertok porterà in scena “ContraGigantes”, spettacolo accolto in diversi Paesi. La serata sarà particolarmente significativa, anticipando la cerimonia ufficiale del Premio Franco Enriquez 2025 – Città di Sirolo (XXI edizione), che si terrà sabato 30 agosto sempre a Sirolo.
Horacio Czertok è stato insignito del premio nella categoria Teatro Classico e Contemporaneo – Miglior Attore proprio per l’interpretazione in ContraGigantes, confermando ancora una volta la qualità artistica del suo lavoro, come si può leggere dalla motivazione di assegnazione del premio: “𝐻𝑜𝑟𝑎𝑐𝑖𝑜 𝐶𝑧𝑒𝑟𝑡𝑜𝑘 è 𝑙’𝑒𝑠𝑢𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑛𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑎𝑠𝑖𝑎, 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖 𝐺𝑖𝑔𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑖𝑟𝑎𝑛𝑛𝑖𝑎, 𝑢𝑛 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡à, 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑢𝑠𝑢𝑟𝑝𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑚𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑣𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝐷𝑜𝑛 𝐶ℎ𝑖𝑠𝑐𝑖𝑜𝑡𝑡𝑒. 𝐴𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝐺𝑖𝑔𝑎𝑛𝑡𝑒𝑠 𝑠𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎 𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡à: 𝑙𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝐻𝑜𝑟𝑎𝑐𝑖𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑁𝑢𝑐𝑙𝑒𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖. 𝐻𝑜𝑟𝑎𝑐𝑖𝑜 𝑏𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑙𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎. 𝐿𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑣𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜.”

Il tour prosegue il 27 agosto in Friuli Venezia Giulia, con lo spettacolo “Il Viaggio di Vega”, ospite della rassegna La scena delle donne organizzata dalla Compagnia di Arti e Mestieri di Pordenone. Lo stesso spettacolo – diretto da Natasha Czertok con Lisa Bonini, Natasha Czertok e Martina Mastroviti, e con musica dal vivo a cura di Giovanna Latella – sarà nuovamente in scena il 4 settembre a Castel d’Aiano (BO), nell’ambito di PerformAzioni Festival a cura di Instabili Vaganti.

Infine, Quijote! chiuderà il tour estivo con due importanti appuntamenti: il 6 settembre a Cuneo al prestigioso Festival Mirabilia, dove Horacio Czertok prenderà parte anche a una tavola rotonda sul tema “Arti performative e democrazia” con le quattro compagnie artistiche cilene La Huella Teatro, Collettivo Kraken, Silere Arts e La Patogallina; e il 13 settembre Quijote! sarà in scena a Rovereto sulla Secchia all’interno del Concentrico Agorà.
La tournée continuerà anche in autunno e inverno nei teatri di tutta Italia.
Per maggiori informazioni www.teatronucleo.org 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com