Poggio Renatico
5 Agosto 2025
Una serata tra musica e solidarietà: i ricavi andranno alla Fondazione Dalla Terra alla Luna Ets

Serata per un Amico: un successo di partecipazione e solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Serata per un Amico”. Tutto pronto per la XVI edizione

Sabato 2 agosto 2025, in piazza del Popolo a Poggio Renatico, andrà in scena la sedicesima edizione della “Serata per un Amico”, l’evento benefico promosso dalla Pro Loco di Poggio Renatico in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Poggesi e con il patrocinio del Comune

Giochi senza campanile 2025: vince la squadra di Bondeno

Si sono conclusi i "Giochi senza campanile": la vittoria va a Bondeno. Fondamentale il sostegno fornito dall'associazione Giulia Odv, impegnata in progetti di Psicologia e oncologia pediatrica e Cure palliative pediatriche dell'ospedale di Cona

Possibili cali di pressione dell’acqua

Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 di giovedì 24 luglio, per lavori sulla rete adduttrice dell'acquedotto di Malalbergo (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione dell'acqua distribuita a Poggio Renatico (Fe)

Hub urbani di prossimità, finanziato lo studio di fattibilità

on la Determina Dirigenziale n. 13841 del 17 luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha approvato e finanziato il progetto presentato dal Comune di Poggio Renatico per la redazione dello studio di fattibilità per la creazione di hub urbani e di prossimità. Il contributo regionale assegnato ammonta a 40.000 euro

Poggio Renatico. Si è trasformata in una vera e propria festa collettiva la sedicesima edizione della Serata per un Amico, andata in scena sabato 2 agosto in piazza del Popolo a Poggio Renatico. Nonostante il meteo incerto e le previsioni poco favorevoli, la partecipazione ha superato ogni aspettativa, dimostrando ancora una volta quanto il senso di comunità e la voglia di fare del bene siano profondamente radicati nel tessuto sociale poggese.

La serata, promossa dalla Pro Loco di Poggio Renatico con la collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio e il patrocinio del Comune, ha richiamato tante persone, non solo dal paese ma anche da fuori, grazie anche alla partecipazione attiva della Fondazione Dalla Terra alla Luna Ets, beneficiaria del ricavato. Numerosi cittadini sono infatti arrivati anche da Ferrara, portando ulteriore energia e sostegno a un evento che unisce memoria, musica e solidarietà.

“Ci aspettavamo una buona risposta – commenta l’assessore alla promozione del territorio Serena Fini – ma quello che abbiamo visto sabato è andato davvero oltre: la piazza piena, la musica che ha coinvolto tutti, le famiglie con i bambini, il lavoro straordinario dei volontari. È la dimostrazione che quando si lavora insieme per un obiettivo importante, la gente risponde”.
Tra i momenti più apprezzati, il doppio tributo musicale ai Queen e a Vasco Rossi, con le band Queen Vision e Basta Poco, che hanno acceso la piazza con una lunga serie di successi. Ottima anche la risposta alla lotteria benefica, che ha visto tra i premi più ambiti la maglia originale del portiere del Bologna, donata da un concittadino poggese la cui famiglia ha legami diretti con il club rossoblù. Un gesto simbolico, ma fortemente sentito.

“Anche la lotteria ha avuto un ottimo riscontro – racconta il presidente della Pro Loco, Emiliano Peccenini – con premi donati in buona parte dai commercianti locali. Questo rende tutto ancora più bello, perché ogni pezzo della serata ha avuto dietro un atto di generosità concreta. Adesso stiamo chiudendo i conti, ma possiamo già dire che il risultato sarà importante. Appena possibile comunicheremo l’importo che sarà destinato alla Fondazione.”

Una serata riuscita in ogni dettaglio, nata per ricordare un amico e cresciuta fino a diventare uno degli appuntamenti più partecipati e significativi dell’estate poggese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com