Nel pomeriggio del 31 luglio i Carabinieri Forestali sono intervenuti in una zona residenziale del comune di Ferrara, dove è stato scoperto un deposito abusivo di rifiuti all’interno delle pertinenze di un’abitazione privata. L’operazione, scattata durante un servizio di vigilanza ambientale e in seguito a segnalazioni da parte dei cittadini, ha portato al sequestro di circa 150 metri cubi di materiale.
Tra i rifiuti accatastati in grandi cassoni erano visibili unità esterne di condizionatori, motori di frigoriferi e caldaie, pannelli isolanti, batterie esauste e altri materiali potenzialmente inquinanti. L’indicazione di un recapito telefonico affissa all’esterno ha consentito ai militari di rintracciare rapidamente il titolare dell’area, il quale non è stato in grado di fornire alcuna autorizzazione o documentazione prevista per la gestione di tali materiali.
Gli accertamenti immediati hanno confermato che l’attività di raccolta e deposito di rifiuti non era un episodio isolato, ma il frutto di una pratica ripetuta nel tempo e completamente al di fuori dei canali legali previsti dal Testo Unico Ambientale.
L’intera area interessata dal deposito è stata posta sotto sequestro probatorio, mentre il responsabile è stato denunciato a piede libero. La rimozione dei sigilli sarà possibile solo dopo la presentazione e l’attuazione di un piano di smaltimento che preveda la corretta classificazione e gestione dei materiali accumulati.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com