Bondeno. Mancava un ultimo tassello, un dettaglio burocratico in realtà, che è stato approvato dalla riunione di Giunta di giovedì. Un atto che ha consentito di approvare il progetto esecutivo per la riqualificazione del centro sportivo Bihac, per cui Bondeno aveva ottenuto un finanziamento nell’ambito dell’avviso “Sport e Periferie 2023”. Per il quale, nel dicembre scorso, era stato lo stesso Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri a trasmettere al municipio l’accordo per il trasferimento del contributo, necessario per la realizzazione dell’intervento di completamento e adeguamento del centro sportivo Bihac.
Il cantiere relativo all’opera e che vedrà presto l’assegnazione dei lavori ha un valore di 625mila euro, finanziati per il 67% da bando e il 33% da risorse dell’ente locale.
“Il progetto – spiegano il sindaco Simone Saletti e l’assessore ai lavori pubblici Marco Vincenzi – riguarda anche aspetti relativi all’ambiente e al risparmio energetico, dal momento che sopra gli spogliatoi in muratura esistenti verranno collocati i pannelli fotovoltaici e per il solare termico. Questo, accanto ad un miglioramento impiantistico, porterà ad un risparmio pari a circa 32mila euro annui in termini di energia e consumi”.
L’energia pulita che alimenterà gli spogliatoi situati all’ingresso dell’impianto sarà soltanto una delle novità, visto che verranno realizzati anche nuovi spogliatoi nella zona limitrofa alla struttura geodetica del tennis: l’ultimo consiglio comunale prima dell’estate, in tal senso, ha votato una deroga alle distanze dalla vicina proprietà privata per la costruzione del nuovo fabbricato adibito a spogliatoi.
Il centro sportivo Bihac viene definito “un fiore all’occhiello nel panorama provinciale, da tutte le squadre che arrivano da noi per gare sportive. Un impianto che è stato rinnovato anche per quanto riguarda la pista di atletica, la postazione per il lancio del martello e, negli scorsi anni, anche con il campo da minibasket e quello per le bocce (un campo da gioco regolamentare; ndr)”.
Ci saranno anche altri miglioramenti: “È previsto un ammodernamento delle luci sul campo da hockey e la pista da atletica, per consentire lo svolgimento di gare nelle ore serali – aggiungono il sindaco e l’assessore Bonati -. Previsti poi i nuovi camminamenti finalizzati a superare eventuali barriere architettoniche, e le nuove telecamere di sicurezza. Con l’intenzione di monitorare gli accessi e prevenire possibili vandalismi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com