Attualità
4 Agosto 2025
I fenomeni hanno sfiorato la costa senza provocare danni. Instabilità meteorologica tra il Veneto e l'Emilia-Romagna

Trombe marine e maltempo sulla costa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Israele controlla i ProPal. Anche Ferrara nel dossier

I collettivi che hanno preso parte allo sciopero generale del 22 settembre scorso sono stati "dossierati" dal Ministry of Diaspora Affairs and Combating Antisemitism. In questa lunga tabella pubblicata online il giorno prima della manifestazione, ci sono anche i collettivi ferraresi

Panchina arcobaleno “vandalizzata, abbandonata e imbrattata”

"La panchina arcobaleno della nuova Darsena, inaugurata appena un anno fa dal Comune di Ferrara come simbolo della “libertà di essere”, oggi non esiste più". E questo, dicono Arcigay, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Ferrara, Cam Ferrara, Cgil e Udi, "nonostante le nostre denunce pubbliche e le segnalazioni ufficiali"

Ex Mof, dal 1° ottobre riapre il maxi parcheggio

Dal 1° ottobre riapre interamente il parcheggio Ex Mof, completando il grande intervento di riqualificazione urbana dell’area. È in fase di conclusione, infatti, anche l’ultimo lotto del rinnovato maxi parcheggio di Ferrara, parte del più ampio percorso di rigenerazione della Darsena

Ferrara per la Palestina: “Dalla Giunta solo doppi standard e slogan beceri”

La manifestazione convocata ieri dal collettivo Ferrara per la Palestina si è trasformata in un vero e proprio j'accuse contro la Giunta comunale, prima di partire in corteo lungo le vie della città. Al microfono i militanti hanno rivolto parole durissime al sindaco Alan Fabbri, al vicesindaco Alessandro Balboni e alla sua maggioranza

Comacchio. Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi.

I fenomeni – avvenuti attorno alle 13 – sono stati avvistati dalle spiagge dei lidi di Volano, Nazioni, Pomposa, Scacchi e Porto Garibaldi.

Il tutto è durato una decina di minuti e fortunatamente non ha colpito il litorale, scaricando la propria potenza in mare senza creare danni o coinvolgere persone.

Fenomeni simili si sono registrati anche nel Ravennate, a Lido Adriano, e nel Veneto, a Porto Tolle e nella zona del Delta del Po.

Il particolare evento atmosferico s’inserisce nel quadro di instabilità meteorologica che – a partire dalla tarda mattinata di domenica 3 agosto – ha colpito la costa adriatica tra Rovigo, Ferrara e Ravenna con cielo plumbeo, temporali e vento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com