Spal
4 Agosto 2025
Dal ritorno di Antenucci come ds agli arrivi di Gaetani, Dall’Ara e Malivojevic: ecco chi guiderà la rinascita biancazzurra

Spal, oggi il raduno. Volti nuovi e ambizioni alte per l’Eccellenza

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

di Elisa Fiorini

Inizierà oggi (lunedì 4 agosto) l’avventura della nuova Ars et Labor Ferrara, col raduno dei biancazzurri al centro sportivo di via Copparo e la prima seduta per la preparazione al campionato di Eccellenza alle ore 18. Prima giornata in programma per domenica 31 agosto, mentre una settimana prima – il 24 agosto – ci sarà l’esordio in Coppa Italia.

Stefano Di Benedetto sarà il nuovo allenatore in panchina. Il tecnico palermitano potrà fare affidamento sul neo direttore sportivo Mirco Antenucci.

L’ultimo ‘gol’ dell’ex bomber biancazzurro da dietro la scrivania si chiama Davide Gaetani, 30 anni, grande conoscitore dell’Eccellenza: il pugliese, infatti, può vantare la vittoria in categoria coi colori del Sorrento (11 reti totali). Nel’’ultimo anno ha giocato alla Sangiovannese, dove ha segnato 3 reti in 14 presenze. Un arrivo di grande esperienza che farà comodissimo a Di Benedetto, che potrà contare sull’apporto di tanti altri giocatori pronti a dare il meglio di sé.

Nelle retrovie il muro si chiamerà Andrea Dall’Ara, difensore centrale, 31 anni, una vita passata in serie D, nell’ultimo anno al Chievo (dove ha indossato anche la fascia da capitano), dove ha collezionato 30 presenze condite anche da 2 reti. Sempre difensore centrale, ma adattabile al ruolo di terzino, sarà Gabriel Di Bartolo, classe 2001, dal Calvairate. Altro nome di centrale difensivo che si vocifera a Ferrara è Luca Magliano, classe ’94, ex Battipagliese, autore di ben 7 gol la stagione passata. Come terzino destro c’è anche Edoardo Mambelli, svincolato dal Sasso Marconi, giovane promettente (21 anni) con propensione anche al gol (2 reti nell’ultima stagione). Appena maggiorenne, per lui anche l’esperienza del playoff di serie D col Corticella, oltre all’annata successiva, al San Marino, positiva.

Dietro di sé potrà contare, tra i pali, su Alessandro Giacomel, 27enne padovano che nella stagione 2024-2025 ha giocato con i colori del Caldiero Terme in serie C. Passato anche azzurro, nell’Italia under 17, 18 e 19, Giacomel è di scuola Empoli, con un passato recente anche alla Virtus Verona. Fisicamente dotato (1,95 m di altezza) garantirà sicurezza alle retrovie biancazzurre. Mancando altri 2 tasselli tra i pali, alla porta biancazzurra era stato accostato nei giorni scorsi anche Andrea Farinella, classe ’97 dal Mezzolara, in Eccellenza.

A centrocampo l’Ars et Labor sta portando a Ferrara una vecchia conoscenza del territorio emiliano, Leonardo Mazza. Cresciuto nel Bologna FC, il classe 2000 viene da 15 presenze al Prato in D, ma nell’anno precedente ha vestito anche i colori del Taranto, in C: con lui pare esserci un accordo di massima. Sempre dal Prato sulla via dell’arrivo Mattia Cozzari, anche lui di Bologna, con 3 reti all’attivo nella sua ultima stagione in terra toscana, preceduta dall’esperienza al Riccione. Per lui una lunga trafila nelle giovanili del Bologna, prima della consacrazione in D. Sempre a centrocampo dovrebbe arrivare l’esperienza di Manuel Ricci, 35enne dal passato recente tra serie C e D tra Juve Stabia, Reggina, Trastevere Calcio, Brindisi e Paganese Calcio.

In attacco ci sarà Luca Senigagliesi, ala sinistra, 28 anni a febbraio. Al Grosseto in D lo scorso anno ha segnato 4 reti e messo a referto 2 assist, ma nel suo lungo passato alla Recanatese ha firmato in tutto 19 reti. Dall’altro lato, come ala destra, l’Ars et Labor sfrutterà le doti di Alberto Barazzetta: giovane (classe 2002), nell’ultima stagione al Caravaggio in D, ma cresciuto al Brescia. Davanti, come seconda punta, ci sarà anche uno degli acquisti di pregio di questa sessione di calciomercato della Spal, Milos Malivojevic, vero e proprio lusso per la categoria. Un nome che piaceva tantissimo come prima punta era quello di Nicholas D’Este, molto forte fisicamente, fino all’anno passato al Sant’Angelo in serie D (7 reti complessive e 2 assist). Il 29enne ha però stuzzicando parecchi appetiti anche ai piani più alti, mettendo l’Ars et Labor in una posizione di svantaggio. Nelle ultime ore infatti sembra aver raggiunto un accordo col Chievo in. Serie D.

Resterà all’Ars et Labor Giuseppe Iglio, del gruppo che si è conquistato la salvezza sul campo. Una notizia importantissima che regala ulteriore solidità al gruppo, vista la lunga militanza in serie C del terzino destro. Il 24enne andrà in cerca di riscatto, viste le pochissime partite giocate con la maglia della Spal in due anni, a causa di lunghi infortuni che lo hanno colpito. Potrebbe essere davvero arrivata l’ora di vederlo giocare da protagonista. Altro nome noto ai ferraresi potrebbe essere quello di Alessandro Bassoli, ma sembra che, per ora, non si sia raggiunta l’intesa economica che permetterebbe al giocatore di restare ancora nel club biancazzurro.

Fuori dal campo si registra anche il ritorno di Mirco Gadda come responsabile della comunicazione dopo l’esperienza con i biancoazzurri durante l’era Colombarini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com