Politica
3 Agosto 2025
Nel duro comunicato, firmato dal presidente Marco Mattarelli, si denuncia il declino economico e sociale dell’Italia e si invoca l’uscita dall’Ue per tornare a essere "una nazione libera, indipendente, sovrana e neutrale"

“È ora di scegliere la libertà”: il Comitato Verso Italexit attacca l’Unione Europea e il governo Meloni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Acer. Ferraresi: “Ma davvero Guerzoni presidente?”

"Alla fine ce l’hanno fatta: Massimiliano Guerzoni è stato nominato presidente di Acer Ferrara". Dopo Daniele Botti anche Anna Ferraresi, ex consigliera comunale eletta proprio con la Lega Nord, è molto critica con la nomina dell'esponente del Carroccio alla poltrona più importante dell'emanazione ferrarese dell'Azienda Casa Emilia Romagna

Acer, le perplessità Botti: “Guerzoni marionettato da Nicola Lodi?”

Daniele Botti, candidato alle ultime elezioni comunali con la lista Futura, ha espresso forte critica nei confronti del curriculum di Massimiliano Guerzoni, neo presidente di Acer, definendolo "distante almeno dieci galassie dalla più lontana e remota possibilità di essere adeguato a un ruolo simile"

Il Comitato Verso Italexit, attraverso una nota a firma del presidente, il centese Marco Mattarelli, lancia un’accusa pesante contro l’Unione Europea, il governo italiano e l’intero sistema politico nazionale. Secondo il comitato, le attuali politiche economiche e internazionali starebbero trascinando l’Italia verso “la guerra e alla miseria”, con il nostro Paese “il più penalizzato” tra i membri dell’Ue.

“La sovranità appartiene al popolo è uno slogan vuoto e privo di significato”, scrive Mattarelli, criticando duramente l’assetto istituzionale e la perdita di potere decisionale nazionale. L’obiettivo del Comitato è chiaro: uscire da un’Unione Europea considerata ormai distante dai valori originari. “Questa Ue non è più la promessa di libertà, sicurezza, progresso e benessere prevista dai padri fondatori”.

Nel mirino finiscono anche le politiche di globalizzazione e le privatizzazioni, ritenute la causa di un “indebolimento economico-finanziario senza precedenti” e della distruzione del sistema bancario italiano. “Le imprese più grandi sono ormai tutte holding con sede in paradisi fiscali extra Italia”, denuncia il comunicato.

Il Comitato critica anche il Piano Strutturale di Bilancio 2025-2029 e il ritorno del Patto di Stabilità europeo, che secondo Mattarelli comporteranno “anni di grandi sacrifici” con tagli a “sanità pubblica, scuola, sicurezza territoriale, pensioni”.

Al centro della proposta politica del Comitato vi è il ritorno alla moneta sovrana, ritenuta l’unica strada per una politica economica autonoma e solidale: “Senza moneta sovrana non c’è alcuna politica economica né alcuna libertà”.

La conclusione del comunicato è un appello diretto ai cittadini: “È ora di riprendere in mano il nostro destino di nazione, libera, indipendente, sovrana, neutrale, determinata a liberarsi anche dalle mafie soffocanti”. E la domanda finale è netta: “Per quanto tempo ancora siamo disposti a sottostare a questo regime?”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com