Economia e Lavoro
2 Agosto 2025
L'85% dei 611 votanti ha votato favorevolmente mentre solo il 13% si è detto contrario, 7 invece le schede nulle e 3 le bianche

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Copparo. Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori di Berco il Contratto integrativo aziendale con l’85% di voti favorevoli su 611 votanti. L’accordo tra l’azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit.

Fim, Fiom, Uilm insieme alle rappresentanze sindcali (Rsu) “consapevoli del sacrificio per ottenere questo risultato e della fiducia confermatagli, esprimono con convinzione la volontà di continuare a credere che una nuova prospettiva per la Berco può essere costruita e questo accordo rafforza l’idea che con l’unità dei lavoratori il diritto alla contrattazione non può essere cancellato”.

Hanno votato oltre il 50% degli aventi diritto (970) per cui la commissione elettorale ha dichiarato valido il voto. I favorevoli sono stati 519 mentre i contrari 82 (13%) a questi si aggiungono 3 schede bianche e 7 nulle.

I sindacati hanno spiegato che sono stati concordati gli istituti economici che saranno validi per i prossimi tre anni e rispetto al precedente viene salvaguardata l’intera parte normativa. In più, per i turni più disagiati, vengono istituite le 30 ore settimanali a parità di salario. Si tratta di una prima volta e consente di salvaguardare ulteriori 70 posti di lavoro.

L’accordo era stato definito “storico” dai sindacati e raggiunto “grazie alla mobilitazione dei lavoratori”. Mobilitazioni che li ha visti scioperare per quasi 400 ore dopo che nell’ottobre del 2024 era iniziata la vertenza con la dichiarazione da parte dell’azienda di 550 esuberi, 480 a Copparo e 70 nello stabilimento di Castel Franco Veneto. Lo scorso 10 aprile si era raggiunto un accordo per scongiurare 247 licenziamenti dopo che quasi altrettanti operai avevano scelto la via delle dimissioni volontarie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com