Eventi e cultura
2 Agosto 2025
Dal 1° al 31 agosto, torna l’appuntamento con l’arte digitale ed immersiva nella cornice dell’hotel Annunziata di Ferrara

La fotografia di Paolo Bernabini protagonista a Frameflow

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Maratona di lettura dedicata a Italo Calvino

Sarà dedicata all'opera dello scrittore Italo Calvino la ventiduesima maratona di lettura in programma giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 alla Biblioteca Giorgio Bassani di Ferrara

Crash, aperte le iscrizioni al workshop teatrale di Esterno Verde

Si chiama Crash il workshop teatrale che accompagnerà il festival Esterno Verde 2025, e che invita i giovani che abitano a Ferrara a mettere in scena un “Requiem of Extinction”, una commemorazione pubblica in memoria di tutte le specie scomparse e di tutte quelle che scompariranno ancora, uomo compreso

Ferrara ricorda Luigi Costato: concerto memorial a Palazzo Roverella

Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 17:30, nella suggestiva cornice di Palazzo Roverella, si terrà un concerto in memoria del professor Luigi Costato, a cura del Comitato per i Grandi Maestri. Un omaggio sentito a una figura centrale nella vita accademica e culturale della città

Anche ad agosto, l’hotel Annunziata di Ferrara rinnova il suo appuntamento con l’arte digitale attraverso il progetto Frameflow, che trasforma ogni mese gli spazi dell’hotel in un’esperienza immersiva tra visione e riflessione. Dal 1° al 31 agosto, protagonista sarà il fotografo Paolo Bernabini con la serie “Greetings From 44,52767° N – 12,28080° E”, un racconto visivo che indaga il confine tra rappresentazione e astrazione, tra identità e spaesamento.

Le immagini selezionate – curate da Margherita Franzoni – invitano il pubblico a esplorare paesaggi marini privi di riferimenti espliciti, luoghi che sembrano appartenere a tutti e a nessuno, in cui l’elemento naturale e quello antropico si fondono in uno spazio sospeso, fuori dal tempo. Bernabini propone un Adriatico diverso, silenzioso, privo del clamore estivo, in cui il confine tra acqua e terra rimane l’unico punto saldo. Una visione che richiama i concetti di “non luogo” teorizzati da Marc Augé, spingendo chi osserva a riflettere su cosa significhi appartenere a un paesaggio, o attraversarlo senza lasciarvi traccia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com