Politica
2 Agosto 2025
L'ex consigliere comunale è indagato per accesso abusivo a sistema informatico o telematico: "Totale estraneità ai fatti oggetto di indagine. Ho sempre svolto in maniera diligente il mio lavoro"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

“Apprendo con sconcerto dai mezzi di informazione di essere coinvolto in una indagine della Procura di Bologna, senza che mi sia mai stata data alcuna comunicazione ufficiale in merito. Ritengo quantomeno singolare che una notizia di tale rilevanza venga diffusa a mezzo stampa prima che ne sia data comunicazione al diretto interessato, che si trova di conseguenza nell’impossibilità anche solo di confermare o smentire speculazioni che vengono invece rilanciate nell’agone politico come granitiche verità. Ciò posto, non intendo in alcun modo sottrarmi al mio dovere morale, prima ancora che giuridico, al fine di chiarire la mia totale estraneità ai fatti oggetto di indagine“.

Parte da qui la replica di Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, nella vicenda riguardante il dossieraggio sull’ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020.

“Ho sempre svolto in maniera diligente il mio ruolo di Ispettore del Lavoro dell’Inps. Non ho nulla da temere, perché sono certo della correttezza del mio operato – prosegue Vincenzi – e garantirò la massima collaborazione agli inquirenti, i soli interlocutori con i quali intendo rapportarmi, nei modi e nelle forme previsti dalla legge. Aggiungo anche di essermi sempre rapportato con il massimo rispetto verso tutti i colleghi politici che ho incontrato durante il mio percorso professionale”.

“Con la massima fiducia nella magistratura, per il rispetto che nutro verso le istituzioni e verso i cittadini che rappresento, continuerò a svolgere con responsabilità il mio ruolo, certo che la correttezza dell’agire politico e amministrativo, valori che hanno sempre ispirato la mia azione, prevarranno su ogni ombra e ogni illazione”, conclude Marco Vincenzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com