Spal
2 Agosto 2025
Dal 2022 al 2024 ci sarebbe stato un presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate per un ammontare di circa 8,5 milioni di euro. Aperto un fascicolo di indagine conoscitivo

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all’Agenzia delle Entrate – pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 – e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara – pm Isabella Cavallari – ha presentato un’istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl di Joe Tacopina e Marcello Follano.

Nel dettaglio, secondo il bilancio d’esercizio aggiornato al 30 giugno 2024, i circa 8,5 milioni di euro di debito verso il Fisco sarebbero così ripartiti: quasi 7 milioni riconducibili a debiti tributari e circa 1,5 milioni a debiti di natura previdenziale.

La notizia arriva all’indomani del sopralluogo della Guardia di Finanza all’interno degli uffici del centro sportivo di via Copparo, dove – durante la mattinata di giovedì 31 luglio – una decina di finanzieri ha proceduto a sequestrare libri contabili e documenti di tipo amministrativo della vecchia Spal a stelle e strisce.

Per il momento, sulle scrivanie degli uffici di via Mentessi resta aperto un fascicolo di indagine conoscitivo, senza ipotesi di reato né indagati, mentre l’attività delle Fiamme Gialle è stata strettamente legata all’udienza fissata per mercoledì 6 agosto, quando il giudice Anna Ghedini del tribunale di Ferrara, dovrà esprimersi sulla richiesta di liquidazione giudiziale.

In caso di accoglimento di quest’ultima, il tribunale nominerà un commissario liquidatore incaricato di gestire la procedura, mentre la Procura di Ferrara valuterà eventualmente se e quali iniziative intraprendere sotto l’aspetto penale.

A oggi, oltre a quella presentata dalla Procura di Ferrara, sono state depositate altre tre istanze di liquidazione giudiziale che complessivamente coinvolgono circa settanta creditori.

Tra questi figurano dipendenti amministrativi, magazzinieri e giardinieri (rappresentati dagli avvocati Massimo Sgarbi, Matteo Pancaldi e Gianni Ricciuti) ancora in attesa delle mensilità arretrate di maggio, giugno e luglio. A loro si aggiungono i calciatori, assistiti dall’Aiac e rappresentati dagli avvocati Alessio Piscini e Filippo Sabbatani, che a loro volta hanno avviato il recupero delle spettanze arretrate.

Durante l’udienza del 6 agosto potrebbero essere ammessi anche ulteriori creditori interessati ad avanzare richieste formali.

Le istanze di liquidazione giudiziale sono state depositate oltre un mese dopo la mancata iscrizione della Spal Srl al campionato di Serie C, evento che ha segnato l’esclusione ufficiale del club biancazzurro dal calcio professionistico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com