Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
A pochi giorni dall’udienza fissata in tribunale dopo il deposito dell’istanza di liquidazione giudiziale della Spal Srl, ieri (giovedì 31 luglio) al centro sportivo di via Copparo sono arrivati gli uomini della Guardia di Finanza, impegnati a verificare alcuni documenti legati alla società di Joe Tacopina e Marcello Follano.
La ‘visita’ delle Fiamme Gialle è arrivata dopo il sopralluogo congiunto tra dirigenti e tecnici del Comune e quelli della nuova società del patron Juan Martin Molinari (totalmente estranea all’intervento della GdF, ndr) che – nei giorni scorsi – sono stati impegnati in rilievi e inventari di materiale, sia al centro sportivo che allo stadio Paolo Mazza.
Un’operazione – quest’ultima – necessaria per permettere alla nuova Spal di utilizzare le strutture a breve, dato che l’inizio della preparazione è stato fissato per il 4 agosto.
Sul fronte legale, invece, la data da segnare sul calendario – come detto poc’anzi – è quella del 6 agosto, quando alle 10.30 – davanti alla giudice Anna Ghedini – è in programma la prima udienza dopo l’istanza di liquidazione giudiziale della Spal Srl depositata – al momento – da 37 dipendenti del club gestito dai soci a stelle e strisce.
Si tratta di dipendenti amministrativi, magazzinieri e giardinieri che hanno deciso di procedere per recuperare le loro spettanze, vale a dire le mensilità arretrate di maggio e giugno e a cui si andrà ad aggiungere anche quella di luglio.
L’obiettivo di questa prima udienza sarà valutare la sussistenza degli elementi per l’apertura della liquidazione giudiziale della vecchia società e l’eventuale nomina di un curatore. Inoltre potranno essere ammessi anche altri eventuali creditori.
Il deposito dell’istanza di liquidazione giudiziale presso il tribunale di Ferrara era arrivata a oltre un mese dalla notizia della mancata iscrizione della Spal Srl al campionato di Serie C e quindi dall’esclusione del club biancazzurro dal calcio professionistico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com