Spal
1 Agosto 2025
Le Fiamme Gialle al centro sportivo. Il 6 agosto l'udienza in tribunale dopo il deposito dell'istanza di liquidazione giudiziale

Spal, in via Copparo arriva la Guardia di Finanza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paura in Piazza Savonarola: taxi urta una bimba di 5 anni

Attimi di paura verso le 14.30 in piazza Savonarola, nel pieno centro di Ferrara. Una bambina di quasi 5 anni, figlia di una coppia di turisti olandesi in visita alla città estense, è stata urtata accidentalmente da un taxi in manovra mentre correva lungo il selciato della piazza

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Mare, la Riviera è tutta balneabile

In Emilia-Romagna, tutta la Riviera è balneabile. I risultati dei campionamenti aggiuntivi hanno sancito il rientro nella norma dei sei punti (sui 98 monitorati) che mercoledì 30 e giovedì 31 luglio erano risultati sopra soglia

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

A pochi giorni dall’udienza fissata in tribunale dopo il deposito dell’istanza di liquidazione giudiziale della Spal Srl, ieri (giovedì 31 luglio) al centro sportivo di via Copparo sono arrivati gli uomini della Guardia di Finanza, impegnati a verificare alcuni documenti legati alla società di Joe Tacopina e Marcello Follano.

La ‘visita’ delle Fiamme Gialle è arrivata dopo il sopralluogo congiunto tra dirigenti e tecnici del Comune e quelli della nuova società del patron Juan Martin Molinari (totalmente estranea all’intervento della GdF, ndr) che – nei giorni scorsi – sono stati impegnati in rilievi e inventari di materiale, sia al centro sportivo che allo stadio Paolo Mazza.

Un’operazione – quest’ultima – necessaria per permettere alla nuova Spal di utilizzare le strutture a breve, dato che l’inizio della preparazione è stato fissato per il 4 agosto.

Sul fronte legale, invece, la data da segnare sul calendario – come detto poc’anzi – è quella del 6 agosto, quando alle 10.30 – davanti alla giudice Anna Ghedini – è in programma la prima udienza dopo l’istanza di liquidazione giudiziale della Spal Srl depositata – al momento – da 37 dipendenti del club gestito dai soci a stelle e strisce.

Si tratta di dipendenti amministrativi, magazzinieri e giardinieri che hanno deciso di procedere per recuperare le loro spettanze, vale a dire le mensilità arretrate di maggio e giugno e a cui si andrà ad aggiungere anche quella di luglio.

L’obiettivo di questa prima udienza sarà valutare la sussistenza degli elementi per l’apertura della liquidazione giudiziale della vecchia società e l’eventuale nomina di un curatore. Inoltre potranno essere ammessi anche altri eventuali creditori.

Il deposito dell’istanza di liquidazione giudiziale presso il tribunale di Ferrara era arrivata a oltre un mese dalla notizia della mancata iscrizione della Spal Srl al campionato di Serie C e quindi dall’esclusione del club biancazzurro dal calcio professionistico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com