Attualità
31 Luglio 2025
Il vicesindaco Alessandro Balboni: "Una realtà che aiuta a crescere in consapevolezza, dialogo e partecipazione"

Comune e Utef: firmato il rinnovo della convenzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le precipitazioni aiutano i livelli idrici

Le precipitazioni degli ultimi giorni consegnano un quadro complessivo decisamente migliorato rispetto alla seduta dell’Osservatorio Utilizzi Idrici del 17 luglio scorso quando, sul livello di severità idrica Bassa, pesava ancora l’incertezza della reale possibilità che le piogge annunciate potessero concretamente trasformarsi in effettivo incremento dei livelli idrici disponibili

Tappa a Ferrara per la staffetta ciclistica che ricorda il 2 agosto 1980

Ha fatto tappa anche a Ferrara la tanto attesa Staffetta Dieciventicinque, una sentita iniziativa di memoria attiva, promossa da Andrea Rinaldi, che da anni percorre in bicicletta le strade del nord Italia per commemorare le ottantacinque vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna

Giubileo dei giovani. A Roma anche la Protezione civile di Ferrara

È pronta a partire da Bologna, nella serata di oggi (31 luglio), la colonna mobile regionale del volontariato, direzione Tor Vergata, per portare il contributo e la collaborazione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna al Giubileo dei giovani in corso di svolgimento a Roma

Notte Gialla 2025: grande successo per l’evento estivo di Coldiretti

Coldiretti Ferrara ha celebrato mercoledì 30 luglio la quinta edizione della Notte Gialla, nel centro della città, in una piazza Municipale trasformata per l’occasione in una bomboniera gialla, dove hanno trovato ospitalità momenti di degustazione, di convivialità, buon cibo

È stato firmato questa mattina (giovedì 31 luglio), nell’ufficio del Vicesindaco all’interno della residenza municipale, il rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e Utef – Università per l’Educazione Permanente, realtà storica del panorama ferrarese, da oltre trent’anni impegnata nella promozione della cultura, della socialità e della formazione continua rivolta a tutte le fasce di età.

A sottoscrivere l’accordo è stato il vicesindaco Alessandro Balboni, con delega a Ferrara Città Universitaria, insieme al nuovo presidente Antonio Raimondo. La convenzione conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere attivamente Utef per il biennio 2025-2026, attraverso un contributo economico annuale di 2.500 euro e la concessione gratuita di spazi adeguati per lo svolgimento delle attività formative, con copertura delle relative spese gestionali.

Il rinnovo della convenzione consolida un rapporto di fiducia e collaborazione costruito negli anni, che ha visto l’Università per l’Educazione Permanente diventare un punto di riferimento per centinaia di cittadini ferraresi, offrendo ogni anno un ricco calendario di corsi, conferenze, visite culturali e laboratori tematici. Si tratta di un’offerta formativa che ha saputo rinnovarsi nel tempo, mantenendo saldo il proprio obiettivo: rendere l’accesso alla cultura un diritto esteso, permanente e intergenerazionale.

“Con questa firma, ribadiamo con convinzione e fermezza il sostegno a una realtà che ha saputo radicarsi nella nostra città come presidio culturale e luogo di confronto tra generazioni. Utef interpreta al meglio il valore dell’educazione permanente, offrendo occasioni concrete di crescita personale e sociale. È grazie ad associazioni come questa che Ferrara può continuare a crescere in consapevolezza, dialogo e partecipazione”, ha dichiarato il vicesindaco con delega all’Università Alessandro Balboni.

“Siamo grati all’Amministrazione Comunale per la fiducia rinnovata. Il nostro impegno è quello di dare continuità a una storia importante, costruita con passione da chi ci ha preceduto, valorizzando il sapere come strumento di libertà e confronto. Utef è una casa aperta a tutti, un luogo dove si continua a imparare per il piacere di farlo, e per sentirsi parte attiva della comunità”, ha affermato il neo presidente Antonio Raimondo.

Durante l’incontro, è stato rivolto un sentito e commosso ricordo al professor Vinicio Bighi, presidente storico di Utef, recentemente scomparso, figura di riferimento nel mondo culturale cittadino, Bighi ha guidato con passione l’associazione anche nei momenti più complessi, come il periodo della pandemia, promuovendo sempre una visione dell’apprendimento come bene comune e strumento di legame sociale.

La nuova convenzione rappresenta dunque non solo un sostegno concreto alle attività dell’associazione, ma anche un riconoscimento del suo valore umano, culturale e civico. Le attività di Utef proseguiranno anche nei prossimi mesi con nuove proposte rivolte a tutte le cittadine e i cittadini desiderosi di continuare a imparare, scoprire e condividere saperi ed esperienze.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com