Politica
1 Agosto 2025
Il Gruppo Assembleare del Pd dell'Emilia-Romagna sarà presente alle cerimonie di commemorazione dell'attentato neofascista. "Continueremo a chiedere che venga chiarite responsabilità, depistaggi e complicità"

2 agosto. Calvano (Pd): “In piazza con in mano la verità sulla strage”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

Anche quest’anno, il Gruppo Assembleare del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna sarà presente alle cerimonie di commemorazione della Strage del 2 agosto 1980, per ricordare le 85 vittime e le oltre 200 persone ferite nella tragica esplosione alla stazione centrale di Bologna.

“L’Emilia-Romagna e l’Italia non possono dimenticare – sottolinea Calvano -. Anche questo 2 agosto saremo al fianco dei familiari delle vittime, per condividere un dolore che, a 45 anni di distanza, resta immutato. La memoria di quella tragedia è più viva che mai, anche grazie alla recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna di due dei responsabili dell’attentato neofascista. La verità finalmente si afferma con chiarezza: quella strage è stata un atto fascista, eversivo, pensato per colpire la nostra democrazia”.

Il capogruppo del Partito Democratico sottolinea poi l’importanza dell’impegno continuo del Gruppo, così come della Regione, nel sostenere la ricerca della verità e della giustizia: “Da sempre il Gruppo Assembleare del Pd è al fianco di chi si batte per la verità e per fare luce su quanto accaduto. Un impegno che condividiamo con i familiari delle vittime e con chi non si è mai arreso alla ricerca della giustizia. Rivolgo un pensiero speciale a Paolo Bolognesi, che ha guidato con grande determinazione l’Associazione dei familiari delle vittime, e a Paolo Lambertini, che prenderà il suo posto. Con loro continueremo a chiedere che vengano finalmente chiarite tutte le responsabilità, i depistaggi e le complicità”.

Il Gruppo Assembleare rinnova quindi il proprio impegno per “sostenere costantemente la memoria collettiva rafforzando i valori di democrazia e di giustizia, contro ogni forma di violenza e intolleranza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com