Attualità
1 Agosto 2025
Attesi a Tor Vergata decine di migliaia di persone in occasione dell’incontro e della messa con Papa Leone XIV in programma domenica 3 agosto

Giubileo dei giovani. A Roma anche la Protezione civile di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le precipitazioni aiutano i livelli idrici

Le precipitazioni degli ultimi giorni consegnano un quadro complessivo decisamente migliorato rispetto alla seduta dell’Osservatorio Utilizzi Idrici del 17 luglio scorso quando, sul livello di severità idrica Bassa, pesava ancora l’incertezza della reale possibilità che le piogge annunciate potessero concretamente trasformarsi in effettivo incremento dei livelli idrici disponibili

Tappa a Ferrara per la staffetta ciclistica che ricorda il 2 agosto 1980

Ha fatto tappa anche a Ferrara la tanto attesa Staffetta Dieciventicinque, una sentita iniziativa di memoria attiva, promossa da Andrea Rinaldi, che da anni percorre in bicicletta le strade del nord Italia per commemorare le ottantacinque vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna

Getta per strada i rifiuti: sanzionato un 70enne

È stata la segnalazione di un attento cittadino a fare intervenire la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Copparo e consentire di sorprendere un uomo che aveva gettato i propri rifiuti domestici a bordo di una strada in località Sabbioncello

È pronta a partire da Bologna, nella serata di oggi (31 luglio), la colonna mobile regionale del volontariato, direzione Tor Vergata, per portare il contributo e la collaborazione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna al Giubileo dei giovani in corso di svolgimento a Roma.

Sono complessivamente 60 le volontarie e i volontari, parte dei Coordinamenti provinciali di Protezione civile di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini e dell’Associazione nazionale dei carabinieri, oltre a cinque funzionari dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e di Protezione civile, che, da domani, saranno impegnati nella Capitale nell’assistenza alle centinaia di migliaia di ragazzi che stanno arrivando da tutto il mondo per partecipare all’incontro e alla messa di Papa Leone XIV domenica 3 agosto.

La manifestazione –  uno degli eventi centrali del Giubileo – sarà ospitata in un’area di oltre 521mila metri quadrati, accessibile attraverso tre varchi di ingresso, organizzata per ospitare l’enorme afflusso atteso in questa occasione.

L’assistenza e il supporto ai pellegrini sono garantiti e coordinati dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile con un sistema organizzativo che vede in campo oltre 3mila volontari di protezione civile, provenienti da tutto il paese, a cui si aggiungono un migliaio di agenti tra polizia locale, forze dell’ordine e Vigili del Fuoco.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com