Codigoro
1 Agosto 2025
Tutti i riferimenti per il mese di agosto con angolo dedicato ai finalisti del Premio Strega 2025

Nuovi orari per la biblioteca comunale “G. Bassani”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Caprile apre l’Osteria e Bottega Al Borgo

"Questo è un luogo che rinasce per una comunità che si ritrova. In bocca al lupo per questa nuova avventura". Queste le parole pronunciate, nel pomeriggio di sabato 26 luglio, dalla sindaca Sabina Alice Zanardi, durante la cerimonia inaugurale dell'Osteria e Bottega Al Borgo, a Caprile

Codigoro. Durante il mese di agosto la Biblioteca “Giorgio Bassani” modificherà i propri orari di apertura al pubblico: da domani, venerdì 1 agosto a giovedì 8 agosto, sarà in vigore un orario di apertura al pubblico limitato alla fascia mattutina, dalle ore 8 alle ore 12.30.

Dal 9 al 24 agosto è previsto, come di consueto, il periodo di chiusura estiva.

La Biblioteca poi, riaprirà dal 25 al 30 agosto, solo al mattino, sempre dalle ore 8 alle ore 12.30.

Prima della partenza per le vacanze, le bibliotecarie suggeriscono ai lettori un tuffo tra i tanti nuovi arrivi, per vivere un’estate in compagnia della cultura e degli autori preferiti.

Tra le novità da segnalare, figurano tutti i titoli finalisti del Premio Strega 2025, pronti per essere scoperti:

“L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli), vincitore tanto del Premio Strega 2025, quanto del Premio Strega Giovani 2025 , “La signora meraviglia” di Saba Anglana (Sellerio), “Di Spalle a questo mondo” di Wanda Marasco, “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol, (Terra Rossa Edizioni), “Quello che so di te” di Nadia Terranova (Guanda), “Portofino Blues” di Valerio Aielli (edizioni Voland),  “Perduto è questo mare” di Elisabetta Rasy (Rizzoli),“Chiudo la porta e urlo” di Paolo Nori (Mondadori), “La ribelle, vita straordinaria di Nada Parri” di Giorgio van Straten (Laterza editore), “Ricordi di suoni e di luci” di Renato Martinoni (Manni editore), “Incompletezza, una storia di Kurt Godel” di Deborah Gambetta (Ponte alle Grazie), “Poveri a noi” di Elvio Carrieri (Ventanas editore). Per arricchire l’estate di letture stimolanti, le bibliotecarie restano a disposizione per suggerire una miriade di titoli, che spaziano dalla saggistica alla narrativa per ragazzi e per adulti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com