Lagosanto
1 Agosto 2025
Andrea Pambianchi (Lagosanto che si muove): "Non mostreremo mai indifferenza davanti allo sterminio programmato del popolo palestinese. Si doveva discutere oggi, non domani"

“Sterilità comunale”: la denuncia della minoranza sul silenzio politico del consiglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal 19 settembre nuove regole per la raccolta del verde

Da venerdì 19 settembre la raccolta porta a porta del verde a Lagosanto compie un passo avanti: gli scarti di giardini e orti dovranno essere conferiti esclusivamente nel bidone carrellato da 240 litri consegnato nei mesi scorsi

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Lagosanto. Un consiglio comunale “triste e breve”. Così Andrea Pambianchi, esponente del gruppo di minoranza “Lagosanto che si muove”, ha descritto la seduta consiliare di mercoledì scorso a Lagosanto. Un incontro in cui, a suo dire, “il fattore umano è stato ignorato” in favore del “freddo articolo di regolamento comunale”, impedendo la discussione di una mozione urgente sulla crisi di Gaza.

Pambianchi denuncia con forza l’assenza della proposta all’ordine del giorno, nonostante fosse stata presentata “circa 40 giorni fa”. La motivazione fornita dall’amministrazione? “Nel regolamento vi è un articolo che inibisce l’inserimento di mozioni, interpellanze, etc., quando in Odg si deve discutere di bilancio”. Una risposta che la minoranza definisce “bella e confezionata”, ma che non basta a giustificare il mancato confronto su un tema politico “delicato” e di drammatica attualità.

Il consigliere rivendica il valore simbolico della mozione: “Non aveva la pretesa di andare ad arrestare quel criminale di Netanyahu e i suoi giullari, ma impegnava la giunta a dire che il governo israeliano oggi è da criminalizzare, con tutte le nostre forze, per quel che sta facendo”.

Nel suo intervento, Pambianchi critica non solo l’amministrazione comunale ma anche il silenzio istituzionale più ampio: “Che i politici italiani sono inadeguati nella gestione di questa crisi e con quel paese noi oggi non vorremmo più averci a che fare”.

Non è la prima volta che la minoranza si scontra con l’indifferenza simbolica dell’ente: “Qualche consigliko fa abbiamo fatto inserire in Odg una mozione per fare sventolare la bandiera della pace sopra il municipio… la mozione è stata bocciata e la bandiera è rimasta appesa solo a casa nostra”.

Lo sfogo si conclude con amarezza e disillusione: “Ci hanno risposto che probabilmente la mozione verrà inserita al prossimo consiglio, dopo le ferie d’agosto… magari in settembre, quando di quel popolo probabilmente non ci saranno rimasti che i vestiti stracciati da fame e fatica di vivere”.

Ma il messaggio finale è chiaro e deciso: “Noi da dietro i paraventi di questo marciume generale, cercheremo sempre di essere dalla parte del più debole e indifeso. Queste sono le regole che ci distinguono dall’essere disumani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com