Adamant Ferrara, su il sipario sulla nuova stagione
Nella cornice dell’Hotel Duchessa Isabella lo staff dirigenziale dell’Adamant Ferrara ha inaugurato ufficialmente la stagione di B Nazionale, tra riconferme e tante novità
Nella cornice dell’Hotel Duchessa Isabella lo staff dirigenziale dell’Adamant Ferrara ha inaugurato ufficialmente la stagione di B Nazionale, tra riconferme e tante novità
Nella giornata di oggi (giovedì 31 luglio) la Lega Nazionale Pallacanestro ha diramato il calendario completo della Serie B Nazionale, dopo aver reso nota - mercoledì - la prima giornata del campionato
Divieto temporaneo di balneazione da giovedì 31 luglio nel tratto di mare prospicente il Lido di Porto Garibaldi nel Comune di Comacchio
È stata la segnalazione di un attento cittadino a fare intervenire la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Copparo e consentire di sorprendere un uomo che aveva gettato i propri rifiuti domestici a bordo di una strada in località Sabbioncello
Il gip del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto e confermato il carcere per l'uomo finito in manette con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, dopo che gli agenti della polizia di Stato - a seguito di una perquisizione domiciliare - gli hanno trovato un ingente quantitativo di cocaina in casa
Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest’ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema.
Un modo per rispondere, pur senza citarla direttamente, alle esternazioni della deputata rodigina Nadia Romeo (Pd) che aveva detto: “Siamo esterrefatti, amareggiati e increduli. Appare ormai evidente come, per il Governo, l’emergenza rappresentata dal granchio blu non sia una priorità e come non vi sia alcuna intenzione di accogliere, ma nemmeno di ascoltare, le istanze che arrivano dai pescatori”.
“Nelle difficoltà – ha detto Caterino – le polemiche non portano da nessuna parte. Stiamo lavorando in sintonia e stiamo cercando di fare del nostro meglio per venire incontro alle esigenze dei pescatori. Sappiamo che stanno vivendo un momento di difficoltà ma ora serve lavorare di squadra”.
Nadia Romeo, oltre a sottolineare la perdita di centinaia di partite iva, aveva anche parlato di pescatori inascoltati. “Non ci sono state – ha detto la parlamentare – aperture né sulla necessità di rivedere la destinazione delle risorse stanziate, per esempio alleggerendo il costo dell’apparato commissariale, che incide per circa 800mila euro annui, 2,3 milioni in tre anni, né sulla necessità di aggiungere risorse per rimborsare i costi dello smaltimento, impressionanti”.
Caterino ha tenuto invece a precisare che “c’è stata sempre massima disponibilità per chiunque abbia fatto domanda, richiesta di incontro, di chiarimento, telefonicamente o di persona eccetera”. Il commissario vorrebbe però evitare di “alimentare polemiche” anzi, vorrbbe “troncarle sul nascere” perché dal suo punto di vista serve collaborazione per poter affrontare il problema.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com