Goro
31 Luglio 2025
La deputata Nadia Romeo (Pd) aveva sottolineato come "l’emergenza rappresentata dal granchio blu non sia una priorità"

Granchi blu. Il commissario Caterino vuole placare le polemiche

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest’ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema.

Un modo per rispondere, pur senza citarla direttamente, alle esternazioni della deputata rodigina Nadia Romeo (Pd) che aveva detto: “Siamo esterrefatti, amareggiati e increduli. Appare ormai evidente come, per il Governo, l’emergenza rappresentata dal granchio blu non sia una priorità e come non vi sia alcuna intenzione di accogliere, ma nemmeno di ascoltare, le istanze che arrivano dai pescatori”.

“Nelle difficoltà – ha detto Caterino – le polemiche non portano da nessuna parte. Stiamo lavorando in sintonia e stiamo cercando di fare del nostro meglio per venire incontro alle esigenze dei pescatori. Sappiamo che stanno vivendo un momento di difficoltà ma ora serve lavorare di squadra”.

Nadia Romeo, oltre a sottolineare la perdita di centinaia di partite iva, aveva anche parlato di pescatori inascoltati. “Non ci sono state – ha detto la parlamentare – aperture né sulla necessità di rivedere la destinazione delle risorse stanziate, per esempio alleggerendo il costo dell’apparato commissariale, che incide per circa 800mila euro annui, 2,3 milioni in tre anni, né sulla necessità di aggiungere risorse per rimborsare i costi dello smaltimento, impressionanti”.

Caterino ha tenuto invece a precisare che “c’è stata sempre massima disponibilità per chiunque abbia fatto domanda, richiesta di incontro, di chiarimento, telefonicamente o di persona eccetera”. Il commissario vorrebbe però evitare di “alimentare polemiche” anzi, vorrbbe “troncarle sul nascere” perché dal suo punto di vista serve collaborazione per poter affrontare il problema.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com