Terre del Reno. Il Comune di Terre del Reno interviene con una lunga nota per chiarire la propria posizione in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Simone Margutti e al comunicato diffuso dal Sindacato Generale di Base, in seguito alle preoccupazioni sollevate sulla possibile presenza di amianto nella pavimentazione del nido “Il Tiglio”.
“Riteniamo doveroso chiarire i fatti, evitando che una vicenda tecnica e delicata venga trasformata in un caso politico a scapito della serenità delle famiglie”, esordisce l’Amministrazione, che respinge le accuse di scarsa trasparenza e sottolinea la natura preventiva delle verifiche in corso.
Il Comune precisa che la situazione non è emersa per un’emergenza improvvisa, ma “nell’ambito di un controllo preventivo e scrupoloso svolto dai tecnici comunali già nella fase iniziale dei lavori previsti”, su indicazione di una commissione tecnica riunitasi il 4 dicembre 2024. La commissione, composta da quattro esperti indipendenti e non dipendenti comunali – tra cui rappresentanti dell’Ausl e della Fism – ha richiesto un intervento sulla pavimentazione. Da lì, “la struttura tecnica del Comune ha proposto un intervento risolutivo anziché una mera sistemazione delle parti ammalorate”, scelta che ha portato l’azienda incaricata a eseguire un’analisi approfondita del materiale.
Ricevuto “il preavviso di anomalia”, l’amministrazione ha subito attivato “un percorso di approfondimento, coinvolgendo da subito l’Ausl e gli enti preposti”, incluse le figure responsabili della sicurezza della cooperativa che gestisce il servizio educativo. Le aree del centro estivo sono state immediatamente riorganizzate per garantire l’utilizzo solo di quelle dichiarate idonee, e sono stati avviati “strumenti di monitoraggio ambientale per garantire la tutela della salute di bambini e lavoratori, nel pieno rispetto delle normative vigenti”.
Toni duri nei confronti del consigliere Margutti, accusato di avere “anticipato sui giornali un’interrogazione consiliare con contenuti parziali e toni allarmistici”. Il Comune segnala inoltre che l’interrogazione è stata inviata “fuori orario e fuori regolamento”, sottolineando che “nel tardo pomeriggio avrebbe potuto chiedere informazioni durante la conferenza dei capigruppo, evitando forse di creare un ingiustificato allarmismo fra i genitori”. Gli stessi genitori, assicurano dal Comune, verranno informati scrupolosamente non appena disponibili gli esiti dell’analisi dell’aria, alla presenza dell’Ausl.
Non meno critico è il giudizio sul Sindacato Generale di Base: “Era stato informato dettagliatamente con lettera protocollata a firma del sindaco e anche contattato telefonicamente, ma ha scelto la via dell’allarmismo con un comunicato a mezzo stampa”. Il Comune evidenzia che sono state fornite rassicurazioni scritte e si ribadisce la disponibilità a un incontro con famiglie e sindacati non appena la documentazione sarà disponibile, sempre alla presenza delle autorità competenti.
“Non è la prima volta che il consigliere sceglie la strada della strumentalizzazione su questioni sensibili”, conclude la nota, che estende la critica anche ai sindacati, “con i quali il dialogo era stato avviato e che avevano ricevuto chiarimenti diretti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com