Copparo. Il capitano Domenico Marletta, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Copparo, dal 31 luglio, dopo 40 anni di lavoro, lascerà il servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri per sopraggiunti limiti di età.
La carriera dell’Ufficiale è stata caratterizzata da una costante passione e dedizione al servizio istituzionale, in tutte le sue forme e sfaccettature, che gli hanno permesso di costruire un rapporto di fiducia e rispetto con il personale e le comunità affidategli, nonché di ottenere brillanti risultati nelle numerose attività investigative condotte.
Classe ‘65, originario di Grosseto, padre di un figlio di 35 anni, Laureato in Scienze dell’Amministrazione, è entrato nell’Arma nel 1985, frequentando dapprima il corso per Allievo Carabiniere Ausiliario a Roma e subito dopo quello di Allievo Sottufficiale a Velletri e Firenze. Al termine della Scuola Sottufficiali è stato destinato alla Stazione Carabinieri di Jolanda di Savoia, dove è rimasto fino al 1996, anno in cui è approdato alla Compagnia Carabinieri di Copparo, come comandante dell’Aliquota Radiomobile, per poi assumere l’attuale incarico fino alla quiescenza.
Nel 2018, avendo superato la selezione per diventare Ufficiale, ha frequentato il Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, al termine del quale è tornato alla guida del Nucleo Operativo e Radiomobile di Copparo.
Nell’occasione del saluto formale, alla presenza di tutti gli Ufficiali del Comando Provinciale, riuniti per l’occasione presso la caserma Carmine della Sala di Ferrara, il comandante provinciale, colonnello Alessandro Di Stefano, ha voluto ringraziare il capitano Marletta per il grande impegno profuso nell’arco della sua carriera militare, elogiandone le grandi doti professionali e umane, augurando, infine, i migliori auspici per il futuro.
L’ufficiale nella giornata del 30 luglio ha inoltre incontrato per un saluto di commiato il Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri Emilia Romagna, colonnello Mario Polito.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com