Cronaca
30 Luglio 2025
Operazione congiunta di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale per contrastare furti e spaccio di droga

Controlli straordinari nelle zone sensibili di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Inchiesta hacker, fine indagini anche per l’investigatore privato ferrarese

La Procura di Milano ha chiuso il primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati, dal Ministero dell'Interno all'Agenzia delle Entrate passando per l'Inps, con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Furto di bici e bivacchi alla velostazione

Ancora un furto di biciclette alla velostazione di via Renzo Felisatti, a Ferrara. Nella mattinata di ieri (mercoledì 30 luglio), una giovane pendolare che lavora in città e viaggia quotidianamente in treno da Bologna, arrivata in stazione, non ha più trovato la propria due ruote

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Nel pomeriggio di lunedì 29 luglio, le forze dell’ordine hanno messo in campo un intervento straordinario di controllo del territorio, concentrandosi sulle aree urbane considerate più sensibili per quanto riguarda reati predatori e attività legate allo spaccio di stupefacenti. L’operazione è scattata in attuazione delle direttive emerse nei più recenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocati dalla Prefettura.

L’attività ha visto la partecipazione congiunta della Questura di Ferrara, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale Terre Estensi, con l’impiego complessivo di 7 pattuglie e 14 agenti e militari. Presente anche un’unità cinofila con due operatori e un cane antidroga.

Le zone interessate dai controlli sono state: Gad, viale Cavour, Piazzale della Stazione, Piazzale Castellina, via Cassoli, via Ortigara, viale IV Novembre e Piazza Cacciaguida – tutte aree già al centro di precedenti segnalazioni da parte dei cittadini.

I risultati dell’intervento parlano di 63 persone identificate, 36 veicoli controllati, un esercizio pubblico ispezionato, una sanzione amministrativa elevata per atti contrari alla pubblica decenza (art. 726 c.p.) e una per violazioni al codice della strada.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com