Goro
30 Luglio 2025
Il Comune aderisce alla piattaforma digitale per favorire il risparmio delle famiglie e promuovere una scuola più sostenibile e solidale, insieme a Codigoro e Mesola

Goro punta sul riuso con Giraskuola: libri e materiali scolastici gratis o a basso costo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Granchi blu. Il commissario Caterino vuole placare le polemiche

Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest'ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema

Granchi blu. Il commissario: “Dovremo imparare a conviverci”

"Il granchio blu è un problema con cui dovremo imparare a convivere". Sono parole di Enrico Caterino Commissario straordinario del Governo per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu

A Mirabilandia con lo Young Club

Lo Young Club Goro annuncia un’iniziativa dedicata ai giovani: una giornata all’insegna al parco Mirabilandia, in programma per venerdì 5 settembre

Goro. Via alle domande per i contributi destinati ai libri scolastici

E' possibile presentare domanda per ottenere contributi regionali destinati all’acquisto dei libri di testo e alle borse di studio per l’anno scolastico 2025/2026. I benefici sono riservati agli studenti residenti nel Comune di Goro iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado

Goro. Il Comune di Goro ha ufficialmente aderito a Giraskuola.it, la piattaforma digitale gratuita che promuove il riuso di libri e materiali scolastici. L’iniziativa, condivisa anche dai Comuni di Codigoro e Mesola nell’ambito dell’Unione dei Comuni delle Terre del Delta, offre alle famiglie uno strumento concreto per contenere le spese scolastiche e contribuire a un sistema educativo più equo e sostenibile.

Giraskuola si presenta come una soluzione semplice, accessibile a tutti e totalmente gratuita: basta registrarsi su www.giraskuola.it, consultare l’elenco del materiale adottato nelle scuole del territorio, pubblicare annunci o cercare ciò di cui si ha bisogno. Tra gli articoli scambiabili: libri di testo, zainetti, grembiuli, giochi educativi, articoli di cancelleria e molto altro.

La piattaforma permette a genitori e studenti di vendere, acquistare, scambiare o donare materiali scolastici usati, mettendosi direttamente in contatto tra famiglie, senza costi di intermediazione. L’obiettivo è duplice: ridurre i costi a carico delle famiglie e limitare gli sprechi, incentivando una cultura del riuso e del consumo consapevole.

Promossa con il sostegno delle scuole locali, l’adesione a Giraskuola rappresenta un passo importante per la comunità gorese, che così si unisce a una rete sempre più vasta di Comuni italiani impegnati in progetti di sostenibilità, inclusione e collaborazione civica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com