Copparo
30 Luglio 2025
Il vicesindaco Cirelli ha portato gli auguri dell’Amministrazione comunale

Grande festa per le cento primavere di Mario Mazzoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Parco di Villa Zardi ancora più accogliente. Il cantiere verso la fine

Sono alle battute finali, gli interventi volti a rendere ancor più accogliente e fruibile il parco di Villa Zardi. In questi giorni ha preso il via l'installazione, ormai prossima al completamento, dei giochi inclusivi dedicati ai bambini che andranno ad ampliare i servizi presenti all’interno dell’area verde, nella quale è stato effettuato un sopralluogo nella mattinata di mercoledì 30 luglio da parte del vicesindaco Bruna Cirelli per verificare l’andamento dei lavori

Coccanile. Circondato da tanto affetto e gioia, nella mattinata di martedì 29 luglio, Mario Mazzoni ha festeggiato un secolo di vita. Un importante traguardo che è stato celebrato alla Residenza per Anziani della Fondazione Farpa di Coccanile, alla presenza dei familiari, del personale e degli ospiti che con canti e applausi hanno reso ancor più felice e caloroso l’evento.

A portare gli auguri e le felicitazioni da parte dell’Amministrazione comunale di Copparo è stato il vicesindaco Bruna Cirelli, che ha consegnato un attestato a ricordo della ricorrenza: «A nome del sindaco Fabrizio Pagnoni, di tutta l’Amministrazione comunale e della collettività copparese, rivolgo un grande abbraccio e tantissimi auguri per le sue cento primavere a Mario che, nel corso della propria vita, si è dedicato con passione al proprio lavoro, alla famiglia ed è stato testimone di un importante pezzo di storia del nostro territorio».

Mario Mazzoni è nato il 29 luglio del 1925 a Ro Ferrarese e ha trascorso gran parte della sua vita ad Alberone e da alcuni anni è ospite nel Copparese. Una vita, la sua, che è stata scandita dall’amore per la propria famiglia e il duro lavoro di muratore che conduceva. Vicine a lui, durante la festa, la figlia Mariagrazia e la nipote Ketty. A portargli un augurio e una targa celebrativa sono intervenute anche Marinella Bonazza e Daniela Codo dello Spi Cgil Copparo-Ro, sindacato di cui Mario Mazzoni è storico iscritto.

Nel corso del festeggiamento, assieme a tutti i presenti, il neo centenario ha intonato “Romagna Mia” e, con un canto, ha accompagnato il soffio sulle candeline di una meravigliosa torta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com