Divieto di balneazione a Porto Garibaldi. Ecco l’ordinanza
Divieto temporaneo di balneazione da giovedì 31 luglio nel tratto di mare prospicente il Lido di Porto Garibaldi nel Comune di Comacchio
Divieto temporaneo di balneazione da giovedì 31 luglio nel tratto di mare prospicente il Lido di Porto Garibaldi nel Comune di Comacchio
Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest'ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema
"Il granchio blu è un problema con cui dovremo imparare a convivere". Sono parole di Enrico Caterino Commissario straordinario del Governo per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu
Chiarire se, dopo la chiusura del pronto soccorso di Comacchio siano state date o meno indicazioni per aggiornare le indicazioni per i pazienti e rimuovere quelle relative a servizi che non sono più attivi. A chiederlo è Fausto Gianella (FdI) la cui interrogazione prende le mosse da quanto avvenuto il 27 luglio scorso
Tappa a Comacchio ieri (30 luglio) per il tour istituzionale dell’Assessora regionale al Turismo Roberta Frisoni, che ha visitato il territorio accompagnata dalla Consigliera regionale Marcella Zappaterra, delegata dal Presidente de Pascale al coordinamento delle politiche interassessorili per il Basso Ferrarese e alla valorizzazione delle aree naturalistiche e culturali
Lido delle Nazioni. La magia del Carnevale irrompe nell’estate comacchiese con una serata di festa e tradizione. Giovedì 31 luglio, alle 21.30, il Lungomare Italia del Lido delle Nazioni si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per il Carnevale d’estate di Pitoch, evento imperdibile del cartellone di Comacchio Summer Experience 2025, organizzato da Made Eventi grazie al Comune di Comacchio.
Cuore della serata sarà la spettacolare sfilata di carri allegorici, opere d’arte mobili realizzate dagli abili Artisti di Pitoch, gruppo che da anni mantiene viva una tradizione con quasi cinque secoli di storia. I carri, colorati e imponenti, sfilineranno lungo il lungomare accompagnati da musica e animazione, coinvolgendo grandi e piccini in un vortice di coriandoli, maschere e risate.
Protagonista assoluto della festa sarà Pitoch, la maschera storica del Carnevale di Mezzogoro. Figura pedante nata dalla memoria popolare della Grande Guerra, Pitoch incarna l’ironia e la voglia di riscatto di una comunità.
L’evento, a ingresso libero, unisce l’energia del Carnevale alla magia delle notti estive. Tra balli, esibizioni e momenti di intrattenimento, il Lungomare Italia diventerà per una sera il luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, a due passi dal mare.
Un appuntamento da non perdere per chi vuole vivere un’estate all’insegna della gioia e della riscoperta delle radici del territorio. Perché il Carnevale di Pitoch non è solo una festa, ma un pezzo di storia che continua a emozionare.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com