Poggio Renatico
30 Luglio 2025
L'assessore Fini: “Per me questa è, a tutti gli effetti, una festa del volontariato. È il momento in cui ogni associazione, pur mantenendo la propria identità, sceglie di unirsi per uno scopo condiviso"

“Serata per un Amico”. Tutto pronto per la XVI edizione

(Foto di archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giochi senza campanile 2025: vince la squadra di Bondeno

Si sono conclusi i "Giochi senza campanile": la vittoria va a Bondeno. Fondamentale il sostegno fornito dall'associazione Giulia Odv, impegnata in progetti di Psicologia e oncologia pediatrica e Cure palliative pediatriche dell'ospedale di Cona

Possibili cali di pressione dell’acqua

Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 di giovedì 24 luglio, per lavori sulla rete adduttrice dell'acquedotto di Malalbergo (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione dell'acqua distribuita a Poggio Renatico (Fe)

Hub urbani di prossimità, finanziato lo studio di fattibilità

on la Determina Dirigenziale n. 13841 del 17 luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha approvato e finanziato il progetto presentato dal Comune di Poggio Renatico per la redazione dello studio di fattibilità per la creazione di hub urbani e di prossimità. Il contributo regionale assegnato ammonta a 40.000 euro

Torna la Sagra delle Rane

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dell’estate poggese: la Sagra delle Rane, organizzata dalla Polisportiva Chiesa Nuova, si svolgerà dal 24 al 29 luglio 2025 presso il Campo Sportivo di Chiesa Nuova

Poggio Renatico. Sabato 2 agosto 2025, in piazza del Popolo a Poggio Renatico, andrà in scena la sedicesima edizione della “Serata per un Amico”, l’evento benefico promosso dalla Pro Loco di Poggio Renatico in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Poggesi e con il patrocinio del Comune.

Nata dal desiderio di ricordare un giovane poggese scomparso prematuramente, la serata si è trasformata negli anni in un appuntamento fisso della comunità, capace di unire tante realtà del volontariato locale intorno a un obiettivo comune: fare del bene.

L’evento inizierà alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico e proseguirà alle 21.30 con un grande concerto che proporrà un doppio tributo musicale ai Queen e a Vasco Rossi, con le band “Queen Vision” e “Basta Poco”. Durante tutta la serata ci saranno anche giochi e momenti di svago dedicati a bambini e famiglie.

Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione “Dalla Terra alla Luna ETS”, realtà impegnata in attività di inclusione e sostegno a persone con disabilità.

L’assessore alla promozione del territorio Serena Fini dichiara: “Per me questa è, a tutti gli effetti, una festa del volontariato. È il momento in cui ogni associazione, pur mantenendo la propria identità, sceglie di unirsi per uno scopo condiviso, per aiutare qualcuno che fa parte della nostra comunità. Negli anni questa serata ha saputo coinvolgere centinaia di persone, raccogliendo fondi significativi destinati ad ‘amici’ – perché così li chiamiamo – che hanno bisogno di un aiuto concreto. È un gesto di solidarietà autentica, nato da un’idea semplice e cresciuto grazie all’impegno e al cuore dei poggesi.”

Emiliano Peccenini, presidente della Pro Loco di Poggio Renatico, aggiunge: “Quest’anno abbiamo voluto confermare due band molto conosciute e amate dai poggesi e non solo, perché siamo convinti che anche la musica possa contribuire a richiamare pubblico e amplificare il messaggio solidale della serata. Il beneficiario scelto è la Fondazione ‘Dalla Terra alla Luna ETS’, con cui la nostra Pro Loco collabora da tempo anche attraverso progetti e iniziative realizzate in sinergia con la nostra Radio Web. L’associazione sta portando avanti un progetto ambizioso: l’impegno nella realizzazione di un centro innovativo pensato per garantire continuità di cura e qualità della vita alle persone con autismo anche in assenza del nucleo familiare. Un progetto che supera il concetto di semplice assistenza, ponendo al centro percorsi di abilitazione e riabilitazione. Un’iniziativa lungimirante, che merita il sostegno convinto di tutta la comunità.”
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero WhatsApp 333 7807464. Una serata all’insegna della musica, della solidarietà e della partecipazione, che conferma ancora una volta il valore del fare rete per il bene comune.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com