Economia e Lavoro
28 Luglio 2025
A inizio settembre il primo incontro operativo tra Comune e stakeholder del territorio

Zls, entra nel vivo il progetto per Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Un altro impianto a biometano nel Ferrarese? Fermiamoci a riflettere”

Un nuovo impianto a biometano potrebbe sorgere tra via Malvezza e via dei Frutteti, nel territorio comunale di Masi Torello. La notizia, comunicata lo scorso 15 luglio nel corso di un’assemblea pubblica convocata dal sindaco, ha riacceso il dibattito sul futuro energetico e ambientale del territorio

EuReCa, 450 milioni per le piccole e medie imprese emiliano-romagnole

Un fondo di garanzia per sostenere fino a 450 milioni di investimenti delle piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Questo grazie alle opportunità di accesso al credito attraverso la piattaforma "EuReCa", per la quale la Regione ha stipulato un accordo di cooperazione per la gestione da parte di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp)

Entra nel vivo il progetto Zls per Ferrara. È in programma per il prossimo 4 settembre in Sala di Consiglio Comunale il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale.

Il Comune aveva ufficialmente istituito la cabina di regia “Attuazione Zls”, organismo politico-tecnico creato per guidare il processo di attuazione locale della Zona Logistica Semplificata (Zls). La struttura ferrarese prevede un piano operativo per il periodo 2025-2029 e ha l’obiettivo di sovrintendere alla corretta implementazione delle linee di indirizzo, garantendo un’azione efficace e coordinata tra le varie istituzioni e settori coinvolti a livello locale.

Dopo l’insediamento del Comitato di Indirizzo in Regione lo scorso 3 luglio, a settembre il progetto per Ferrara diventa operativo con l’incontro previsto a inizio settembre. La cabina di regia convocherà i principali rappresentanti del sistema territoriale e quanti interessati all’attuazione delle linee di indirizzo proposte dal Comitato.

“La Zls, per Ferrara, rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo economico e logistico. Il nostro territorio all’inizio non era minimamente contemplato nel piano, mentre ora, grazie al lavoro di questa Amministrazione e a una tempestiva presa di posizione, è tra le realtà coinvolte – ricorda il sindaco Alan Fabbri -. Ora entriamo nel vivo, con un primo incontro, fin da subito operativo: l’obiettivo è quello di condividere ogni informazione in merito alla struttura istituzionale della Zls e al piano di sviluppo strategico. Sarà anche l’occasione per raccogliere richieste, osservazioni e suggerimenti”, conclude Fabbri.

All’ordine del giorno dell’appuntamento del 4 settembre i temi dell’allineamento delle Zls della regione e relative ricadute su Ferrara, con un approfondimento sugli obiettivi delle zone logistiche semplificate e le agevolazioni previste, con un focus sulla Zona franca doganale interclusa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com