Comacchio
29 Luglio 2025
Prima assoluta il 5 settembre ai Trepponti e poi Verona e Shanghai. L'annuncio di Nicoletta Mantovani in città per presentare lo spettacolo dedicato al maestro della lirica che quest’anno avrebbe compiuto novant’anni

A Comacchio arriva l’Orchestra Fondazione Pavarotti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il Po Invisibile: remare oltre i limiti

Lo sport come strumento di inclusione, autonomia e resilienza. È questo il cuore pulsante del progetto “Il Po Invisibile”. Cinque atleti ciechi e ipovedenti hanno percorso in canoa singola il tratto del fiume Po da San Benedetto Po a Ferrara

Comacchio. Pavarotti Forever-Crossover night torna a Comacchio per il secondo anno. E il 5 di settembre, nella suggestiva cornice dei Treppontialle 21, l’appuntamento musicale dedicato al ricordo del grande maestro Luciano Pavarotti, che proprio quest’anno avrebbe compiuto 90 anni, avrà una novità: la musica dell’orchestra Fondazione Pavarotti.

La novità del Pavarotti Forever – Crossover night è stata presentata lunedì 28 luglio, al Museo del Delta Antico, da Nicoletta Mantovani della Fondazione Pavarotti e giunta a Comacchio per la presentazione dell’evento. Ad accoglierla il vicesindaco Maura Tomasi, l’assessore alla Cultura Emanuele Mari e l’assessore alle Politiche sociali Rosanna Cinti con la dirigente del settore Cultura Barbara Rovetti e il direttore del museo Marco Bruni.

L’orchestra della Fondazione Pavarotti “composta da giovani musicisti ma di altissima qualità”, sottolinea Nicoletta Mantovani nel corso del suo intervento, suonerà le note di uno spettacolo musicale originale: perché “i temi della lirica come l’amore e la prostituzione che ad esempio sono contenuti nella Traviata verranno poi associati a quelli della canzone di De André in Bocca di Rosa”. Un incrocio di stili di musica differenti, è stato sottolineato in conferenza stampa moderata da Alessandro Pasetti di Made Eventi organizzatore dello spettacolo. Performance musicale nello stile che piaceva a Pavarotti che, dopo Comacchio, toccherà Verona e poi arriverà fino a Shanghai regalando così alla città comacchiese il privilegio di essere la prima località ad ospitare questo tipo di evento pensato anche per festeggiare in tutto il mondo il novantesimo compleanno di Pavarotti.

“Siamo molto lieti di offrire il suggestivo scorcio dei Trepponti per ospitare questo spettacolo che rappresenta quello che Pavarotti pensava della musica e cioè ritenere questo tipo di arte un veicolo di inclusione e di apertura a tutti gli stili musicali e come Amministrazione comunale ci stiamo impegnando per fare questo grazie ai molti progetti che ci sono sul territorio con la nostra Scuola di musica”, dichiara il vicesindaco Maura Tomasi aprendo la conferenza stampa.

Interviene anche l’assessore alla Cultura Emanuele Mari che dichiara: “Questo evento, che non a caso presentiamo qui al Museo Delta Antico, un luogo che raccoglie 2500 anni di storia, alza l’asticella della qualità degli spettacoli che vengono organizzati a Comacchio e la riprova sta nel fatto che lo scorso anno i feedback della prima edizione di questo appuntamento hanno dimostrato un eccellente successo. Per questo siamo convinti di andare avanti su questo tracciato”.

La dirigente comunale del settore Cultura Barbara Rovetti aggiunge: “Questo evento rappresenta un’occasione speciale per riflettere sulla forza universale della musica: un linguaggio che unisce, che abbatte confini, che emoziona e che forma. A Comacchio lavoriamo quotidianamente utilizzando la musica come strumento di raccordo, spesso chiave per superare le difficoltà, attraverso sinergie solide che coinvolgono le nostre scuole, i bambini e i giovani del territorio”.

“Qui a Comacchio si respira cultura” replica agli amministratori Nicoletta Mantovani che poi ringrazia li Comune per i progetti musicali avviati perché, afferma, “in questo modo create i musicisti e il pubblico del domani”.

Biglietti. L’ingresso al Pavarotti Forever-Crossover night è gratuito ma è necessaria la prenotazione dei posti che è disponibile sulla piattaforma Viva Ticket da martedì 29 luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com