Comacchio
28 Luglio 2025
Il fenomeno avvistato nel pomeriggio di lunedì 28 luglio. Pioggia forte su tutta la provincia, a Gaibanella interventi di vigili del fuoco e polizi locale per alberi caduti

Maltempo. Tromba marina sfiora Porto Garibaldi

(Foto di Emilia Romagna Meteo)
di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Un altro impianto a biometano nel Ferrarese? Fermiamoci a riflettere”

Un nuovo impianto a biometano potrebbe sorgere tra via Malvezza e via dei Frutteti, nel territorio comunale di Masi Torello. La notizia, comunicata lo scorso 15 luglio nel corso di un’assemblea pubblica convocata dal sindaco, ha riacceso il dibattito sul futuro energetico e ambientale del territorio

A Comacchio arriva l’Orchestra Fondazione Pavarotti

Pavarotti Forever-Crossover night torna a Comacchio per il secondo anno. E il 5 di settembre, nella suggestiva cornice dei Trepponti, alle 21, l’appuntamento musicale dedicato al ricordo del grande maestro Luciano Pavarotti, che proprio quest’anno avrebbe compiuto 90 anni, avrà una novità: la musica dell’orchestra Fondazione Pavarotti

Comacchio. Qualche attimo di spavento nel pomeriggio di lunedì 28 luglio sulle spiagge di Porto Garibaldi dove, intorno alle 16.30, una tromba marina ha sfiorato la costa, accompagnata da pioggia, raffiche di vento e un cielo plumbeo da far paura.

Il fenomeno è durato pochi minuti e fortunatamente si è esaurito prima di toccare il litorale, senza causare danni a persone o a strutture.

L’episodio conferma comunque l’intensificazione del maltempo su tutta la provincia di Ferrara, come era stato già ampiamente anticipato dall’allerta meteo gialla emessa dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna durante le scorse ore per temporali e piene dei fiumi.

Tanti infatti millimetri di pioggia caduti – tra la mattinata e il pomeriggio di lunedì 28 luglio – nelle zone della provincia tra l’Alto e il Basso Ferrarese, che – insieme al vento – hanno creato più di un disagio, ma senza alcuna situazione di grave emergenza.

Interventi dei vigili del fuoco si sono segnalati principalmente per piccoli allagamenti e rami caduti sulle strade. In particolare a Gaibanella, insieme alla polizia locale, gli uomini del 115 hanno lavorato per qualche albero caduto sulla strada, senza però feriti o danni.

La tendenza nelle successive ore è di esaurimento dei fenomeni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com