Avs-Pd: “Evitare la dismissione del centro LyondellBasell”
La Regione si adoperi per evitare una dismissione del centro LyondellBasell di Ferrara. A chiederlo, in un'interrogazione sono Simona Larghetti (Avs, prima firmataria) e Paolo Calvano (Pd)
La Regione si adoperi per evitare una dismissione del centro LyondellBasell di Ferrara. A chiederlo, in un'interrogazione sono Simona Larghetti (Avs, prima firmataria) e Paolo Calvano (Pd)
La Scuola di sviluppo territoriale cresce e si rafforza. La Cisl di Ferrara entra ufficialmente a far parte del Comitato di Indirizzo della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara, istituita con l’obiettivo di promuovere una visione integrata e lungimirante del territorio
Un nuovo impianto a biometano potrebbe sorgere tra via Malvezza e via dei Frutteti, nel territorio comunale di Masi Torello. La notizia, comunicata lo scorso 15 luglio nel corso di un’assemblea pubblica convocata dal sindaco, ha riacceso il dibattito sul futuro energetico e ambientale del territorio
Pavarotti Forever-Crossover night torna a Comacchio per il secondo anno. E il 5 di settembre, nella suggestiva cornice dei Trepponti, alle 21, l’appuntamento musicale dedicato al ricordo del grande maestro Luciano Pavarotti, che proprio quest’anno avrebbe compiuto 90 anni, avrà una novità: la musica dell’orchestra Fondazione Pavarotti
Sabato 2 agosto il Lido di Pomposa si trasformerà nella più grande pista da ballo dell’estate con Ritmo Latino, una serata all’insegna della musica caraibica, dei balli travolgenti e dell’energia contagiosa
Lidi di Comacchio. Un fine settimana di controlli serrati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Comacchio ha portato a cinque denunce e due segnalazioni amministrative nei principali Lidi del litorale, nell’ambito di un servizio straordinario volto alla prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” e al contrasto dei reati legati alla movida estiva.
Il dispositivo, attivo nelle serate del 26 e 27 luglio, ha interessato in particolare i Lidi delle Nazioni, Lido di Volano e Lido degli Estensi. Il bilancio complessivo comprende cinque denunce in stato di libertà per reati che spaziano dalla detenzione di droga allo spaccio, dalla guida in stato di ebbrezza al rifiuto di fornire le generalità, fino al commercio abusivo di merce contraffatta.
Tra i casi più rilevanti, quello di un turista 19enne fermato al Lido delle Nazioni in possesso di 2 grammi di hashish, oltre ad altri 40 grammi già suddivisi in 15 dosi pronte per la vendita e un bilancino di precisione. Il giovane era già noto ai militari per un precedente controllo avvenuto pochi giorni prima, durante il quale era stato trovato in possesso di un tirapugni in acciaio.
A Lido di Volano, un 59enne visibilmente ubriaco è stato fermato mentre infastidiva i passanti. Alla richiesta di documenti ha rifiutato di fornire le proprie generalità, venendo così denunciato all’autorità giudiziaria estense.
Giro di vite anche alla guida in stato di ebbrezza. Un 45enne del posto è stato sorpreso alla guida della sua moto con un tasso alcolemico quasi doppio rispetto al limite di legge, mentre un 23enne, fermato al Lido degli Estensi, aveva un tasso tre volte superiore al consentito. Per entrambi sono scattati il ritiro della patente e la denuncia.
Sul fronte del commercio abusivo, i Carabinieri hanno denunciato un cittadino straniero sorpreso con una bancarella non autorizzata al Lido delle Nazioni, dove vendeva borse contraffatte di note marche. La merce è stata sequestrata e l’uomo deferito per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.
Infine, due turisti – un 38enne e un minorenne di 17 anni – sono stati segnalati alle Prefetture competenti per uso personale di sostanze stupefacenti, entrambi trovati in possesso di piccole quantità di hashish.
L’Arma ha annunciato che i controlli proseguiranno e saranno ulteriormente intensificati in vista dell’arrivo di agosto, periodo di massimo afflusso turistico sul litorale comacchiese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com