Politica
29 Luglio 2025
L'autrice del documento Marzia Machi (M5S): "Come si può essere soddisfatti da una non risposta?"

Azione Universitaria e Unifest. Balboni su interpellanza: “Una perdita di tempo”

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Dazi, de Pascale: “Accordo asimmetrico e penalizzante”

"Dopo mesi di negoziati si è arrivati a un accordo asimmetrico e penalizzante che rischia di mettere in forte difficoltà la nostra economia. Siamo una delle regioni italiane che esportano di più e con il più alto export pro capite verso gli Usa". Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, all'annuncio dell'accordo sui dazi tra Usa ed Europa

“Non siamo contrari agli investimenti ma alle continue variazioni di bilancio”

"Non siamo contrari agli investimenti. Non siamo contrari al ricorso al debito. Non siamo contrari a finanziare il Teatro Comunale e anche le associazioni degli arcieri. Simo contrari alle continue variazioni di bilancio, anche molto consistenti, che avvengono con una successione preoccupante che ci fanno pensare che o le spese siano fuori controllo o non ci sia programmazione"

Addio alla gestione in house: Ferrara sceglie la gara per i rifiuti

Con 21 voti favorevoli e 3 contrari, il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato la delibera con cui l'Amministrazione Fabbri dispone l'affidamento del servizio di raccolta rifiuti, spazzamento e igiene urbana mediante procedura a ecidenza pubblica, affidata ad Atersir, rinunciando così all'affidamento 'in house'

Rendine denuncia: “Rivalutazione catastale dopo il rogito”

Una rivalutazione catastale avvenuta dopo il rogito. È quella che denuncia Francesco Rendine, capogruppo della civica Fabbri, con una mail inviata all'Agenzia delle Entrate di Ferrara, ritenendo "inaccettabile, ma anche gravemente ingiusta" la situazione relativa all'acquisto di un immobile avvenuto il 25 ottobre 2023

“Come si può essere soddisfatti da una non risposta?” A domandarselo è Marzia Marchi, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, dopo che il vicesindaco Alessandro Balboni ha chiesto di “derubricare” l’interpellanza da lei presentata “come una grande perdita di tempo”.

“Tra le mille cose che ha da fare questa amministrazione non compare – dunque – quella di chiedere al sindaco cosa ne pensa” in merito alla partecipazione di Azione Universitaria a Unifest lo scorso 20 giugno. Un evento organizzato nell’ambito del Ferrara Summer Festival che ha visto salire sul palco e proiettare il logo sul maxischermo della sigla legata a Fratelli d’Italia, il partito di cui fa parte anche il vicesindaco.

Il primo a sollevare il problema era stato il consigliere della Civica Anselmo Leonardo Fiorentini a cui era seguita l’interpellanza di Marzia Marchi.

In quest’ultima in particolare si chiedeva conto degli accordi che hanno portato Azione Universitaria ad essere l’unica associazione rappresentata in un evento descritto come “un vero e proprio villaggio universitario” e “aperto a tutti ma proprio a tutti”.

Un evento che aveva spinto l’Università di Ferrara a dichiararsi “estranea all’iniziativa” denunciando un utilizzo “improprio” del logo.

Per Balboni invece vi sarebbe “una limitata conoscenza del mondo universitario” da parte di Marchi, oltre al fatto che “molte domande sono rivolte al soggetto sbagliato”. ”

Il vicesindaco ricorda che il “comune patrocina decine di eventi” in cui sono coinvolte associazioni studentesche. Lo fa oggi come in passato e “nessuno ha mai chiesto conto di queste collaborazioni” nonostante siano state ospitate personalità come Adriano Sofri che Balboni non nomina ma al quale si riferisce come “mandante dell’omicidio Calabresi”.

“Unico tratto reale di risposta” ottenuta da Marchi è quella legata alla collaborazione pluriennale tra il Madame, discoteca che è tra gli organizzatori del Ferrara Summer Festival, e Azione Universitaria. Una risposta che il vicesindaco trae direttamente dal comunicato con cui Au replicava a Fiorentini definendo le accuse “strumentali” e riconducendo il “fastidio” alla “fine del monopolio rosso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com