Il Tabacchi Levigatura Marmi completa l’opera, corona un Torneo Estate Opes da percorso netto, 5 vittorie su 5 per arrivare in Finale e successo in rimonta, da 1-3 a 3-3 nei tempi regolamentari e trionfo ai calci di rigore nel Tabellone A Banca Mediolanum contro il super-favorito Hurly Burly, a cui poteva sembrare che il più fosse fatto dopo aver sconfitto il Sidun nei Quarti e la Testa di Serie n° 1, SS Infortunistica, con un’impresa in semifinale. Il Tabacchi segna per primo: anticipo secco a centrocampo di Compagno, triangolo con Negri e 1-0 Tabacchi facile facile.
La reazione dell’Hurly Burly è da grande squadra, neanche 2’ dopo, da una pallone respinto su incursione di Spettoli, dagli 11 metri, bolide di prima intenzione di Altavilla, palla all’angolino. Sull’1-1 il Tabacchi crea due situazioni da gol, con Colletto e De Feudis, ma Novelli dice no. Dall’altra parte grande occasione anche per l’Hurly Burly, tocco di fino di Serafini che fa da sponda per Fornaio, quest’ultimo arrivato davanti a Bianconi tenta di piazzarla, ma l’estremo difensore del Tlm compie la parata più difficile di tutto il suo match. Al 13’ azione personale di Spettoli che si allarga sulla destra, palla in mezzo dove però non ci sono compagni di squadra, Compagno e Piccini si ostacolano a vicenda, sfortunata autorete, 2-1 Hurly Burly.
Il Tlm prima dell’intervallo si rende pericoloso altre due volte: traversa di Colletto e parata di Novelli sulla punizione di Pirani. La ripresa si apre con l’Hurly Burly che va ancora in rete: prima dello scadere dei 4 secondi, Altavilla, non vedendo movimento dei compagni, decide di calciare a tutta gamba in mezzo, Bianconi respinge come può, la palla rimane lì, Sgargetta da 1 metro corregge in porta, Bianconi miracolosamente para, ma nulla può sul secondo tentativo ravvicinato di Sgargetta, 3-1 Hurly Burly. Il Tabacchi è vivo: anticipo secco a centrocampo di Compagno su Serafini, tacco geniale a smarcare dalla parte opposta Colletto, tiro di prima intenzione dal limite dell’area e Novelli è battuto, 2-3. La rincorsa del Tabacchi è premiata a 2′ dallo scadere: Compagno vede l’inserimento di Piccini, tocco di giustezza ad anticipare l’uscita di Novelli, 3-3, si va al supplementare, 1 tempo da 5 minuti. Il match point ce l’ha il Tabacchi che fallisce un tiro libero con Negri, il vincitore verrà deciso ai calci di rigore. Apre l’Hurly Burly con Altavilla, palo, Piccini segna, 1-0 Tabacchi; la situazione si riequilibra subito, rete di Fornaio, mentre Novelli di piede riesce a ribattere il tentativo di Compagno, si rimane 1-1. Balboni e Sgargetta segnano per l’Hurly Burly e altrettanto fanno Negri e Casoni. Per la 5° trasformazione si presenta Sisti, palla a lato, la vittoria è sul destro del portiere Bianconi, Novelli è spiazzato e per il Tabacchi è trionfo. Per l’Hurly Burly delusione per non aver alzato il 3° titolo della stagione dopo la Winter Cup e il Campionato. Il Tabacchi sul campo si è dimostrato più fresco e voglioso, ottima la gestione dei cambi, vittoria meritata.
Il Basilico dopo 3 finali perse, nel Torneo Settembre Opes, nella Winter Cup e nei Play Off di Serie A, vince il Tabellone B Giara Assicurazioni. Buon inizio del Sushi Tokyo che prima si rende pericoloso con un tiro di Beccarini e con Gumina e poi al 9’ passa con un bolide di sinistro ancora di Beccarini. Il Basilico pareggia con Bersanetti, il quale si gira su sè stesso e non dà scampo a Veronesi, 1-1 al 12′. Il Basilico prende coraggio: Veronesi è costretto a fare gli straordinari su Sisti che gli si presenta a tu e poi è fortunato quando può solo osservare la palla di Tumidei stamparsi sul palo. Il 2-1 lo segna Sisti con una bordata di sinistro che piega il braccio di Veronesi. Nella ripresa il Basilico continua la spinta, Veronesi è costretto a disinnescare prima Artioli e poi Inglesetti, ma deve inchinarsi a Sisti: 3-1, dal surplace, gol in fotocopia e doppietta per lui. Fontanesi con un piattone preciso infila Ghesini alla sua sinistra, 2-3 al 14’. Ma è solo un fuoco di paglia, il Basilico è superiore, Nigrisoli su assist al bacio di Sisti ed infine Mantovani chiudono il match sul 5-2.
I Teto’s Boys si aggiudicano il Tabellone C Edilizia Marchetti. Parte fortissimo la Pizzeria 1000 Miglia con due combinazioni da manuale del calcio a 5: 2-0 dopo 3’ con doppietta di Finotti su assist di Bono e Malorzo. Reazione del Teto’s Boys e comincia la serata da incubo per il portiere Davì: 2-2 di Buoso e Iannucci. La Pizzeria 1000 Miglia torna avanti, 3-2 con combinazione Lomonaco-Dolcetti-Finotti che fa tris, ma da qui i Teto’s Boys prendono il sopravvento con un brreak di 5 reti consecutive, 7-3, poi 8-4. La Pizzeria 1000 Miglia tenta la carta portiere di movimento con Lomonaco e si riavvicina sul 6-8, ma ancora Buoso e Iannucci, in tutto 4 reti a testa, la chiudono 11-7.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com