Serie C, Despar nel Girone G: le avversarie
Sono stati ufficializzati nei giorni scorsi i gironi di Serie C Unica 2025-2026. Nella stagione del suo ritorno in categoria, la Despar 4 Torri affronterà il Girone G, nella Conference Nord-Est
Sono stati ufficializzati nei giorni scorsi i gironi di Serie C Unica 2025-2026. Nella stagione del suo ritorno in categoria, la Despar 4 Torri affronterà il Girone G, nella Conference Nord-Est
La Benedetto XIV Cento annuncia con soddisfazione il prolungamento del contratto con Francesco Loreti, Team Manager e Assistente General
Manager, fino al 30 giugno 2027
Altro acquisto per l'Adamant Ferrara Basket, che ha aggiunto un accordo con l’atleta Niccolò Pellicano, ultimo tassello dell’organico biancazzurro ai nastri di partenza della prossima stagione di Serie B Nazionale
Ferrara ritorna sul palcoscenico cestistico nazionale e, in attesa del calendario ufficiale il prossimo 31 luglio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato i due gironi della Serie B 2025-2026
Un ritorno e un volto nuovo: Mattia Campi e Giorgio Seravalli sono pronti a indossare i colori biancazzurri nella prossima stagione, andando a rinforzare lo staff tecnico della Bondi Vis 2008 dopo l'esperienza con la Scuola Basket Ferrara
di Nicolò Govoni
Tra conferme e volti nuovi, lo staff tecnico dell’Adamant Ferrara si è mosso nel rovente mercato estivo per costruire un roster che possa dire la propria in un campionato molto difficile e competitivo come la Serie B.
In uscita. Ferrara e i suoi tifosi salutano alcuni degli eroi protagonisti della promozione. Su tutti Ballabio, che rimane in B Interregionale con la maglia del Costone Siena, e capitan Drigo, che si accasa ancora in regione ma con i colori del Magik Basket Parma. Lasciano Ferrara e tanti ricordi anche Yarbanga (anche lui a Siena, sponda Mens Sana) e Braga, entrambi scuola Vis 2008.
Giocatore di spessore fermato da un brutto infortunio, Turini saluta i biancazzurri, così come Chessari, arrivato in corsa, che in una stagione altalenante è tuttavia risultato decisivo nella serie della finale promozione.
Chi rimane. Era inevitabile confermare gran parte del gruppo che ha raggiunto la B, a partire da Marchini, l’uomo dei canestri pesanti, e Sackey, capace di fare il bello e il cattivo tempo nel pitturato: la sua fisicità sotto canestro sarà fondamentale. Rimangono all’ombra del Castello Estense anche Casagrande, l’uomo in più, e Solaroli, giovane con esperienza in B e combattente nato, entrambi confermati a pieni voti.
Legato ai biancazzurri da un altro anno di contratto, l’argentino Santiago si metterà alla prova in una categoria superiore, e così Tio, con i suoi grandissimi mezzi tecnici e ancora più importanti margini di crescita. A proposto di continuità e progressi, nel roster ci sarà anche il giovane ferrarese Dioli. Al timone coach Giovanni Benedetto, affiancato da Marco Castaldi.
In entrata. Sono quattro i volti nuovi individuati dal ds Pulidori. A sostituire in cabina di regia il beniamino Ballabio sarà Niccolò Pellicano, play classe 2002 di 182 centimetri, già esperto della categoria: a San Severo è stato decisivo per la salvezza dei pugliesi, che ritroverà da avversario nella stagione che inizia.
Un cognome abbastanza importante dalle nostre parti: Bryan Ebeling, play-guardia del 2005 e figlio del grande John, è cresciuto tra Vis 2008 e Fortitudo, prima del trasferimento negli Usa alla St. Rose High School. Quella con l’Adamant è la sua prima esperienza senior: si è detto molto contento di poter scendere sul parquet dove hanno giocato il papà John e il fratello Michele.
Tommaso Bellini, guardia-ala del 2004, approda a Ferrara dopo due stagioni a Fidenza. Con la casacca Fulgor ha collezionato una promozione dalla B Interregionale (passando per la semifinale proprio contro Ferrara) e si è ritagliato lo spazio anche in B, con un season high da 17 punti.
Infine, la ciliegina sulla torta: Andrea Renzi e i suoi 206 centimetri sotto canestro, per uno dei centri più ambìti e d’esperienza (classe 1989) della categoria. Il nuovo pivot biancazzurro vanta tanti anni in A2 tra Verona e Trapani, prima del trasferimento in B a Orzinuovi prima e alla Viola Reggio Calabria dopo. Poi, il ritorno a Trapani, dove conquista la A, e di nuovo in B con Chiusi, ampiamente in doppia cifra di media grazie all’ottima mano da lontano.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com