Comacchio
27 Luglio 2025
Il gruppo "In Difesa degli Alberi e della Natura" accusa il Comune di Comacchio: "Silenzio totale e nessuna comunicazione. È ora di dire basta a questa barbarie ambientale"

Pini secolari abbattuti al Lido Estensi: il Comitato denuncia uno ‘scempio ambientale’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia a Lido Nazioni, turista muore durante un bagno in mare

Un altro dramma si è consumato lungo le coste ferraresi. Valerii Baranov, turista moldavo di 52 anni in vacanza con la famiglia, ha perso la vita nel pomeriggio di sabato mentre rientrava a riva dopo un’escursione in mare nella spiaggia libera del Lido Nazioni

Polizia Locale di Comacchio, scatta di nuovo lo stato di agitazione

I sindacati Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica Ferrara hanno annunciato la riattivazione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio, a causa del “mancato rispetto degli impegni assunti dall’Amministrazione comunale”, delle “gravi condizioni organizzative” in cui operano gli agenti, e della “sistematica violazione delle corrette relazioni sindacali”

Comacchio e lidi, rilancio commercio urbano. Dalla Regione arrivano 34mila euro

Rilanciare il commercio urbano a Comacchio, nel centro storico, e a Lido Estensi, su Viale Carducci. È l’obiettivo che si è posta l’Amministrazione di Comacchio guidata dal sindaco Pierluigi Negri partecipando a un bando della Regione che si pone l’obiettivo del rilancio del commercio di alcune zone del territorio, che la Regione definisce "hub"

Lido degli Estensi. Il comitato spontaneo “In Difesa degli Alberi e della Natura” dei lidi comacchiesi torna a far sentire la propria voce, denunciando con forza quello che definisce “un vero e proprio scempio ambientale” in corso nel complesso scolastico Remo Brindisi del Lido Estensi. Al centro della polemica, l’abbattimento di numerosi pini secolari, effettuato – secondo il comitato – “nel silenzio più totale, senza alcuna comunicazione né avviso da parte del Comune di Comacchio”.

Secondo quanto riferito, i pini in questione erano presenti “già da prima della costruzione dell’Enaoli negli anni ’70” e rappresentavano un elemento identitario del paesaggio locale. “Patriarchi che hanno almeno 70 anni e che rappresentano l’anima stessa di quella zona”, si legge nel comunicato. La loro rimozione ha lasciato sgomenti residenti, dipendenti scolastici e studenti, che ora si trovano di fronte a “un paesaggio di desolazione e distruzione”.

La motivazione ufficiale dell’intervento – ovvero la necessità di rifare il manto stradale all’interno della scuola – non convince il comitato, che parla apertamente di “atto di inaudita superficialità e mancanza di rispetto”. Una decisione, sostengono, che si inserisce in una più ampia e preoccupante tendenza: “Sui lidi si continua a abbattere alberi senza alcuna pianificazione, senza rispetto e senza pietà”.

Il comitato chiede al Comune di Comacchio “un comunicato stampa per chiarire questa situazione scandalosa” e, soprattutto, l’immediato stop agli abbattimenti all’interno del complesso scolastico. La richiesta è chiara: “Si trovi una soluzione urgente e si ponga fine a questa mattanza di alberi secolari”.

La conclusione è un appello forte e diretto: “Il territorio, la natura e l’identità di questi luoghi meritano rispetto, non essere sacrificati sull’altare del cemento e del profitto. È ora di dire basta a questa barbarie ambientale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com