Cento. Con la proiezione del film “Cattivissimo me 3”, in programma mercoledì 30 luglio in piazza Guercino, si concluderà ufficialmente anche l’edizione 2025 de “La Bella Stagione”. Una rassegna estiva che ha animato il centro storico e le frazioni del territorio comunale nei mesi di giugno e luglio, attraverso concerti, dj set, proiezioni cinematografiche e la principale novità di quest’anno: “Porticoso”.
Nelle giornate dell’11 e 12 luglio, la città di Cento è stata letteralmente animata dalla presenza di artisti di strada, mangiafuoco e gruppi musicali, che hanno intrattenuto e coinvolto un pubblico numeroso. La manifestazione è stata preceduta, giovedì 10 luglio, da una sfilata di moda particolarmente partecipata, organizzata in collaborazione con il Comitato Commercianti “Cento in Vetrina” e Ascom.
L’iniziativa, intitolata “IndossiAmo Cento”, ha riscosso “un notevole successo, grazie anche al grande impegno collettivo delle attività commerciali coinvolte – tra cui negozi di abbigliamento, saloni di acconciatura, fioristi, fotografi e musicisti – che hanno contribuito a rendere la serata un’esperienza suggestiva e coinvolgente, culminata anche nella celebrazione di alcune storiche attività centesi” spiegano dalla Fondazione Borgatti.
Con l’avvio del fine settimana, “Porticoso” ha confermato di essere una proposta fortemente apprezzata dal pubblico: oltre alla riuscita degli spettacoli e dell’intrattenimento artistico, elemento di particolare valore aggiunto è stata l’adesione attiva delle attività commerciali, che per l’occasione hanno mantenuto aperte le proprie sedi, offrendo un ricco programma di iniziative e un’offerta enogastronomica da degustare passeggiando tra le vie del centro cittadino.
“La Bella Stagione” si è dunque affermata come un’iniziativa di grande successo, frutto di una sinergica collaborazione tra numerosi soggetti, come sottolineano gli organizzatori della rassegna.
La Fondazione Borgatti desidera pertanto esprimere un sentito ringraziamento al Comitato Commercianti “Cento in Vetrina”, ad Ascom, a tutte le attività commerciali che hanno preso parte a “Porticoso”, agli artisti e alle band musicali, agli uffici comunali che hanno collaborato attivamente alla realizzazione dell’intero programma, nonché alla Polizia Locale e allo staff della sicurezza (NYX), che hanno garantito il regolare svolgimento degli eventi.
L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com